Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Motore special su pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23
    Peccato che il malossi 132 non è un doppia alimentazione come il polini...o si sceglie di alimentarlo al cilindro oppure al carter; salvo naturalmente lavorazioni particolari con sostituzione di pistone e creazione di un collettore apposito artigianale (ma in questo caso l'ingombro è l'ultimo dei problemi e sicuramente sarebbe una variabile già presa in considerazione).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motore special su pk

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Peccato che il malossi 132 non è un doppia alimentazione come il polini...o si sceglie di alimentarlo al cilindro oppure al carter; salvo naturalmente lavorazioni particolari con sostituzione di pistone e creazione di un collettore apposito artigianale (ma in questo caso l'ingombro è l'ultimo dei problemi e sicuramente sarebbe una variabile già presa in considerazione).
    Sicuramente sarà un polini allora. Io mi sono attenuto a quello che ha scritto lui, e mi sa che ho fatto male

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore special su pk

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Peccato che il malossi 132 non è un doppia alimentazione come il polini...o si sceglie di alimentarlo al cilindro oppure al carter; salvo naturalmente lavorazioni particolari con sostituzione di pistone e creazione di un collettore apposito artigianale (ma in questo caso l'ingombro è l'ultimo dei problemi e sicuramente sarebbe una variabile già presa in considerazione).
    Scusate per la gaf è alimentato al carter ma gli attacchi del blocco special sono identici a quello del pk?
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Motore special su pk

    Gli attacchi si, forse c'è un problema col carburatore: so che per montare un blocco PK su Special bisogna segare un pezzetto di telaio o il collettore ci batte dentro, non so quando si fa l'operazione opposta ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motore special su pk

    Io ho avuto montato fino all'anno scorso un motore special con collettore special sotto al telaio pk50xl, posso dirti che:

    - C'è da eliminare la cuffia in gomma che avvolge il collettore di aspirazione (cipolla se vogliamo usare un termine di uso comune) altrimenti il collettore potrebbe non entrare bene

    - Forse c'è da allargare pelando leggermente il foro al telaio per non far strisciare il collettore al telaio

    Queste due operazioni non sono sempre necessarie perchè molto dipende dallo stato dei silent block del motore, se sono rovinati il motore assume una posizione sbagliata e possono verificarsi i problemi sopra citati

    - Il collettore special dà al carburatore un'inclinazione diversa, non lo fa rimanere al centro pozzetto ma lo sposta vicino alla parete (se non ricordo male verso destra guardando la vespa da dietro); cosa più importante è che oltre alla curvatura lo posiziona anche più vicino al fondo del pozzetto, quindi, utilizzando carburatori grandi (sopra al phbl) la vite della vaschetta del carburatore tocca il fondo del telaio quando si prendono delle buche o quant'altro facendo rompere il collettore o il carburatore (in caso di attacco rigido maschio/femmina) quindi o si monta il carburatore con un minimo di inclinazione oppure, in caso di carburatori grandi sarebbe meglio rifare il collettore o tagliare il fondo del pozzetto

    - Un eventuale filtro dell'aria entra male o non entra per niente perchè il carburatore si trova vicino ad una parete del pozzetto carburatore e c'è il rischio che tocchi il telaio in marcia

    Diciamo che se trovi un collettore due fori per pk50s fai prima, comunque se decidi di montarlo basta rifletterci un attimo per risolvere questi piccoli problemini.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Motore special su pk

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io ho avuto montato fino all'anno scorso un motore special con collettore special sotto al telaio pk50xl, posso dirti che:

    - C'è da eliminare la cuffia in gomma che avvolge il collettore di aspirazione (cipolla se vogliamo usare un termine di uso comune) altrimenti il collettore potrebbe non entrare bene

    - Forse c'è da allargare pelando leggermente il foro al telaio per non far strisciare il collettore al telaio

    Queste due operazioni non sono sempre necessarie perchè molto dipende dallo stato dei silent block del motore, se sono rovinati il motore assume una posizione sbagliata e possono verificarsi i problemi sopra citati

    - Il collettore special dà al carburatore un'inclinazione diversa, non lo fa rimanere al centro pozzetto ma lo sposta vicino alla parete (se non ricordo male verso destra guardando la vespa da dietro); cosa più importante è che oltre alla curvatura lo posiziona anche più vicino al fondo del pozzetto, quindi, utilizzando carburatori grandi (sopra al phbl) la vite della vaschetta del carburatore tocca il fondo del telaio quando si prendono delle buche o quant'altro facendo rompere il collettore o il carburatore (in caso di attacco rigido maschio/femmina) quindi o si monta il carburatore con un minimo di inclinazione oppure, in caso di carburatori grandi sarebbe meglio rifare il collettore o tagliare il fondo del pozzetto

    - Un eventuale filtro dell'aria entra male o non entra per niente perchè il carburatore si trova vicino ad una parete del pozzetto carburatore e c'è il rischio che tocchi il telaio in marcia

    Diciamo che se trovi un collettore due fori per pk50s fai prima, comunque se decidi di montarlo basta rifletterci un attimo per risolvere questi piccoli problemini.
    corretto

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore special su pk

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    corretto
    E per quanto riguarda l'impianto elettrico? (scusate l'intromissione ma a me interesserebbe anche il viceversa)

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motore special su pk

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    E per quanto riguarda l'impianto elettrico? (scusate l'intromissione ma a me interesserebbe anche il viceversa)
    Bianco Rosso Verde Statore alla Centralina Pk

    Elimini il connettore cilindrico dallo statore pk

    Verde Statore (non centralina) con il Rosso Telaio

    Nero Statore + Nero Telaio + Cavo nero ausiliario di massa al polo M del regolatore di tensione siglato G G M

    Cavo nero ausiliario di massa dal polo M del regolatore di tensione alla vite che regge il regolatore di tensione mediante capocorda ad occhiello

    Blu statore al Polo G di sinistra del regolatore di tensione

    Verde telaio al polo G al centro del regolatore di tensione

    Lampadina anteriore anabbagliante 25watt (o al massimo 30Watt) 12volts
    Lampadina anteriore di posizione 5Watt 12 volts
    Lampadina posteriore di posizione 5Watt 12 volts

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •