Spero di aver postato nella sezione giusta .

Ho pensato di postare questa piccola guida che ci aiuta a capire perchè in certi casi la batteria non carica e quali sono le possibili cause.
Questi sono appunti che ho preso man mano facendo esperienza sul "campo"


Controllo Alternatore, Regolatore di tensione, Batteria


A quanti di noi è capitato di prendere la Vespa e di accorgerci che la batteria non dà più segni di vita? Cioè, la batteria è andata giù, perchè non viene più caricata dall’impianto della Vespa. Per capire da cosa dipende dobbiamo eseguire dei semplici controlli: controllo della batteria, controllo del generatore, controllo del regolatore di tensione.
Innanzitutto occorre precisare che la corrente viene generata dal generatore o alternatore che è composto dallo statore e dal volano che genera una corrente alternata variabile a seconda dei giri del motore; tale corrente arriva al regolatore di tensione, la trasforma in corrente continua e, per mezzo del pin +B, la invia alla batteria in modo da poterla caricare, mentre dal pin G esce corrente alternata “regolata” per tutto l’impianto.
Controllo batteria:
Ci vuole un tester, meglio se di tipo digitale; impostiamo il tester in corrente continua e colleghiamo i puntali sulla batteria: il rosso sul positivo e il nero sul negativo. Se la batteria carica dovremmo leggere fra 12,5 e 13 volt, se lasciamo ferma la Vespa per una settimana la tensione dovrebbe scendere di pochissimo, e se scende di molto -cioè non tiene la carica- sicuramente è da sostituire. Ma assicuratevi che non ci siano assorbimenti a motore spento.
Controllo carica batteria
Per essere sicuri che la batteria venga ricaricata regolarmente procediamo così:
prendiamo il tester e posizioniamolo su corrente continua, mettiamo il puntale rosso sul polo positivo della batteria e il nero sul polo negativo e, con la Vespa accesa, diamo qualche accellerata; dovremmo vedere la tensione salire fino a circa 14 volts a 4-5000 giri, e in questo caso non ci sono problemi. Se invece il tester non si muove e la Vespa non carica la batteria il difetto in genere è il regolatore di tensione; per essere sicuri dobbiamo controllare che il generatore mandi la corrente alternata al regolatore (filo giallo).
Controllo generatore:
Staccare il cavetto giallo dal regolatore di tensione che porta la corrente alternata dal generatore, posizionare il tester su corrente alternata, mettere i puntali del tester uno sul cavetto giallo e l’altro a massa. A motore acceso dovremmo leggere una tensione che varia da 15 volt (motore la minimo), a 50 – 60 volt (motore al max).
Controllo regolatore di tensione:
Come già spiegato sopra nel paragrafo (controllo carica batteria), prendiamo il tester e mettiamo il puntale rosso sul polo positivo della batteria e il nero sul polo negativo e, con la Vespa accesa, diamo qualche accellerata: dovremmo vedere la tensione salire fino a circa 14 volts a 4-5000 giri.
Se l’indicazione del tester rimane invariata e dopo aver appurato che il generatore funziona regolarmente, il difetto è allora nel raddrizzatore, che è da sostituire anche se rileviamo una corrente di 17 volt o più.
Pierluigi