Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Salve a tutti,
    Recentemente mi sono trovato a dover riavvolgere uno statore 4 poli di un pks (per intenderci quello con 2 bobine, una dedicata al 12 volt e una dedicata al 6 volt, piu' una ovviamente della candela). Dato che la vespa (la mia special) e' stata ricablata tutta in dc a 12 volt, ho voluto aggiungere una bobina mancante e riavvolgere tutte le altre aumentando la sezione del filo.

    Originariamente la bobina a 12 volt e' composta da 500 spire di filo diametro 0,50. Volendo aumentare la potenza ne ho riavvolte 2 grandi da 190 spire una e l'altra aggiunta(identica a quella per la candela) di 160 spire aumentando il siametro del filo ad 1mm. Totale spire quindi sono 540 spire.

    Morale della favola anche con il doppio della sezione la corrente disponibile e' la stessa. Qualcuno ha gia fatto di queste modifiche? Allego la foto dello statore.



    ... Anzi... Come faccio ad inserire le immagini nella Gallery????... ok ce l'ho fatta...






  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Forse ho trovato: l'ho confrontato visivamente con uno statore del pk xl, quello che ha gia 3 bobine. La bobina della candela e' montata sull' asse disassato dello statore mentre quelle per la corrente sui 3 assi sfasati di 90 gradi... a differenza del mio nel quale ho aggiunto la bobina in piu' e riavvolto le altre due senza spostare quella della candela. Sarebbe interessante anche sapere il diametro del filo utilizzato per lo statore pkxl... sotto mano non mi e' ancora capitato.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Dovresti provare a riavvolgere le bobine da 500 spire l'una e metterle in parallelo. Devi però verificare che le bobine passino sotto i poli del rotore (le calamite) allo stesso momento, in modo da essere in fase.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Metterne tre in parallelo da 500 spire non cambia molto. Userei solo filo più piccolo, col risultato che se la tolleranza di una bobina si fa sentire sull' altra soprattutto se tutte in fase una produrrebbe e le altre verrebbero alimentate. In tutti gli statori che ho rifatto (anche trifase) non ho mai trovato il collegamento parallelo, ma solo bobine serie collegate in controfase (una avvolta in senso orario e una in senso antiorario alternate.

    Rimane il discorso della fase: proverò a spostare le bobine. Nessuno ha sotto mano uno statore pkxl per misurare il diametro del filo smaltato? Sono curioso di sapere che filo hanno utilizzato. Il pks aveva 0,50mm di diametro per la parte a 12 volt (0,20 mm2 di sezione) mentre 0,70 per il 6 volt (0,40 mm2 di sezione). Tanto per la cronaca il famoso statore a 6 poli (mi e' capitato sottomano quello che fa 80 w delle varie hp e pks 125) ha filo da 1,20 mm di diametro.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Considera che molte vespe old hanno due delle tre bobine collegate in parallelo per alimentare gli utilizzatori a 6 volt. Alla piaggio non si fanno molti problemi, si va molto a braccio.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    MS
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riavvolgere uno statore Vespa 4 poli

    Si hai ragione ma le bobine collegate in parallelo sono avvolte in bifilare se non erro... li la tolleranza e' minima. Sto sperimentando con questi statori, pensa che ne ho riavvolto uno al mio 50, un minarelli orizzontale con statore a 8 poli(trasformato in full DC per alimentare lo xenon). Li con il filo da 0,85 tiro fuori senza problemi 100w, anche se c'e da dire che e' un 8 poli (6 per la corrente e 1 sdoppiato per la candela...) sono 3 poli in piu'....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •