Ma ritornando al post credo che si tratti anche di temperatura dell'aria..
Correggetemi se sbaglio ma il tubo essendo più corto faceva si che la vaschetta del carburo di riempisse più lentamente, quindi in caso di avvio a freddo la benzina che per la sola gravita non colmava del tutto la vaschetta, ad una certa temperatura dell'aria bastava per "partire" cosa che col freddo non avveniva.
Il fatto stesso che parta senza tirare la leva dello starter implica che arriva più benzina in avvio e non necessita dell'aiuto della leva [che appunto aumenta il carburante nella miscela aria/benzina], ciò potrebbe portare un problema secondo me.. Allo scaldare delle temperature andando verso l'estate potrebbe causare un leggero "allagamento" del motore magari al motore al minimo.. Oppure semplicemente seguire la legge assoluta della vespa: se va bene e non si tocca più continuera ad andare bene!
![]()