Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: Restauro vespone Sprint Veloce '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Sono tutti senza occhielli e faston.
    Prima lo fai passare…sennó mica ti passa dal canotto sterzo, poi quando po' devi collegare lo crimpi
    Perché hai cambiato marmitta?!? La tua è originale vecchia ma mi sembra sana...?
    Grazie per la dritta sull'impianto.

    La marmitta originale ha due toppe saldate, segno che è stata aperta...

    Ciao

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Informazione importante:

    Il pernetto del pedale del freno si può reinserire anche dopo avere rimontanto i listelli pedana? O devo rimetterlo prima?

    Per sfilarlo avevo dovuto staccare il listello per mandare il pedale più in basso.


    Foto veloci per anteprima scocca :
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Informazione importante:

    Il pernetto del pedale del freno si può reinserire anche dopo avere rimontanto i listelli pedana? O devo rimetterlo prima?

    Per sfilarlo avevo dovuto staccare il listello per mandare il pedale più in basso.


    Foto veloci per anteprima scocca :
    Si dovresti farcela a pelo ma ce la fai.....anche io una volta me lo scordai e lo misi dopo.....chiaramente non mettere il gommino al pedale....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Si dovresti farcela a pelo ma ce la fai.....anche io una volta me lo scordai e lo misi dopo.....chiaramente non mettere il gommino al pedale....
    Grazie, a questo punto metto dopo anche la gomma del listello...

    Che impressione hai della resa del colore? (anche se le foto sono scarse) Riguardo l'effetto non troppo lucido, intendo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Ciao a tutti,

    sto pulendo il carburatore, dell'orto SI 20/20 D...

    Per il getto del massimo ho trovato la seguente composizione: 160/BE3/98

    Considerate che ho fatto rettificare il cilindro e il pistone è nuovo.
    Va cambiato?


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    sto pulendo il carburatore, dell'orto SI 20/20 D...

    Per il getto del massimo ho trovato la seguente composizione: 160/BE3/98

    Considerate che ho fatto rettificare il cilindro e il pistone è nuovo.
    Va cambiato?

    eccolo... c'è una melma clamorosa nei fori...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    La mia prima forcelletta restaurata e montata. Mi piace!

    Però, facendo camminare la ruota così, l'anima della trasmissione contakm non gira
    Dovrei vederlo muovere, no? Avrò infilato male la trasmissione??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    sto pulendo il carburatore, dell'orto SI 20/20 D...

    Per il getto del massimo ho trovato la seguente composizione: 160/BE3/98



    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi
    hai sempre qualcosa sotto i ferri,èh simone!
    la sprint v la stai facendo per te?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi
    Grazie Simone!

    Chissà come mai... il precedente proprietario, mio conoscente, avrà messo lui il getto 98... e la usava per andare a lavoro, eh! Glielo chiederò...

    Un'informazione a chi vorrà rispondere:

    Continuando a pulire un pò il motore, e spostandolo, ho visto che fuoriesce olio dal mozzo ruota!
    Il tamburo e il parapolvere non sono montati... E' normale? Una volta montato e serrato il tutto tiene spero...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •