Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: Restauro vespone Sprint Veloce '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    sto pulendo il carburatore, dell'orto SI 20/20 D...

    Per il getto del massimo ho trovato la seguente composizione: 160/BE3/98



    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi
    hai sempre qualcosa sotto i ferri,èh simone!
    la sprint v la stai facendo per te?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    hai sempre qualcosa sotto i ferri,èh simone!
    la sprint v la stai facendo per te?

    No non è mia purtroppo
    La sto restaurando per un conoscente... Forse l'hai vista dal dottore... Una bella sv 73 verde ascot colore spettacolare

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    dal doc ci sono passato 3 sett fa..non ci ho fatto caso...
    comunque tieniti pronto a molte domande che tra poco inizio il restauro del gtr!
    ho letto il tuo topic sul vol, peccato che molte foto col cambio del server siano andate perdute..

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    ciao il manuale di officina da come getto max il 102...e anche io sulla sv che sto restaurando ho un 102
    la cosa assurda è che è lo stesso getto che monta la 125 gtr...e lo confermano anche i cataloghi ricambi
    Grazie Simone!

    Chissà come mai... il precedente proprietario, mio conoscente, avrà messo lui il getto 98... e la usava per andare a lavoro, eh! Glielo chiederò...

    Un'informazione a chi vorrà rispondere:

    Continuando a pulire un pò il motore, e spostandolo, ho visto che fuoriesce olio dal mozzo ruota!
    Il tamburo e il parapolvere non sono montati... E' normale? Una volta montato e serrato il tutto tiene spero...


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Grazie Simone!

    ...

    Ma chi è simone?? Ah Ah Ah
    Grazie KIWI

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Grazie Simone!

    Chissà come mai... il precedente proprietario, mio conoscente, avrà messo lui il getto 98... e la usava per andare a lavoro, eh! Glielo chiederò...

    Un'informazione a chi vorrà rispondere:

    Continuando a pulire un pò il motore, e spostandolo, ho visto che fuoriesce olio dal mozzo ruota!
    Il tamburo e il parapolvere non sono montati... E' normale? Una volta montato e serrato il tutto tiene spero...

    Senza tamburo è normale che pisci olio.
    Il color cipolla è max mayer a lucido diretto?
    Se si metti due foto per vedere com'è appena dato.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Senza tamburo è normale che pisci olio.
    Il color cipolla è max mayer a lucido diretto?
    Se si metti due foto per vedere com'è appena dato.
    Grazie per il tamburo...

    La vernice è Lechler, ovviamente corrispondente al codice argento metallizzato pia103, non so precisamente che tipo (se vuoi ti faccio sapere, devo ancora ritirare la vespa), però tra la finitura lucida e quella diciamo semi-lucida, ho scelto io quest'ultima.

    Anche se forse non rispetta del tutto l'originalità, ne ho preferito la resa sul metallizzato.



    Le foto purtroppo sono col cellulare. La superficie riflette solo un minimo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    La lechler non fa più metallizzati a lucido diretto. Quindi sarà base opaca e trasparente . . .

    Lo sai come la penso in merito.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    La lechler non fa più metallizzati a lucido diretto. Quindi sarà base opaca e trasparente . . .

    Lo sai come la penso in merito.
    Lo so, l'ho intuito seguendo il forum...

    Per come la intendo io, per essere soddisfatti questi lavori bisognerebbe curarli in autonomia, dalla A alla Z, ma personalmente sono alle primissime armi su questi fronti e cerco di accontentarmi.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Grazie Simone!

    Chissà come mai... il precedente proprietario, mio conoscente, avrà messo lui il getto 98... e la usava per andare a lavoro, eh! Glielo chiederò...


    Il 98 l'ho trovato una volta in quei kit economici revisione carburatore che trovi su ebay...col cartoncino e la platica trasparente e tutti getti e viti a vista....comprato una volta e mai più..lì c'era il 98....che non serve a un C***O...quindi può essere che qualcuno abbia revisionato il carbu con quella schifezza....cambiagli getto e controlla anche starter e getto minimo cos'hanno scritto sopra va...prima di fare un fritto misto

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Lo so, l'ho intuito seguendo il forum...
    no se dici intuito sembri duro di comprendonio
    Lo si capisce proprio bene come la pensa
    L'importante è che piaccia a te
    visto che siamo a dire come la pensiamo dico anche la mia....anche s enon me l'ha chiesto nessuno...personalmente il metallizzato mi paica solo sulle nonne (gs bacchetta ecc) le altre le amo in color pastello

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •