Gran bel colore, mi piace molto, complimenti e buon rimontaggio![]()
Gran bel colore, mi piace molto, complimenti e buon rimontaggio![]()
Grazie desmo
Piccolo intoppo:
Ieri mentre assemblavo il manubrio ho notato che il tubo sinistro, lato marce, deve essersi sfilato di qualche mm dal pezzo in lega con i numeri scritti...
e quindi non entra fino alla fine...
Se lo batto per sistemarlo, c'è il rischio che si allenti?
Come dovrei fare?
Grazie![]()
E' moooolto strano che il semimanubrio in alluminio (il pezzo con le marce per intendersi) si sia spostato rispetto al tubo in ferro
Mi era successo anni fa con un manubrio rally coi tubi bloccatissimi e solo dopo numerose scaldate e martellate con martello in gomma si era spostato il semimanubrio......avevo poi costruito un estrattore con barra filettata e tubi per sbloccare il tutto
Posta qulche foto giusto per conferma di quanto scrivi
In caso comunque dovrai scaldare un po l'alluminio del semimanubrio e rimetterlo in posizione....anzi io mi costruirei un estrattore con barra filettata e tubi...poi metti uno spessore in alluminio plastica o legno per non rovinare la verniciatura.....controlla anche che non abbia spostato il semimanubrio anche radialmente.......cosa probabile se lo ha fatto muove...in tal caso non ti tornano più precise le finestrelle per il cavo frizione
![]()
Lo dico perchè la parte finale del tubo che va dentro il manubrio non arriva fino in fondo... e quando metto il terminale dove si agganciano i cavi non combacia il buchino per poter inserire la molletta di fissaggio, nel senso della profondità ovviamente.
Oggi provo a fare delle foto.
Non ho capito come verificare bene se oltre ad estrarlo è stato anche ruotato
Come estrattore potrei utilizzare quello che ho improvvisato per rimuovere i silentbloc! E che ha funzionato!![]()
Fai un paio di foto del manettino manubrio per vedere se i fori tornano
Sono dubbioso perchè e difficiel spostarlo
Vedi che per non avere gioco sui tubi i terminali vanno spinti verso le manopole...se noti hanno una rondella piana e una ondulata...tu devi schiacciarla spingendo bene il terminale...a volte mi sono capitate delle vespe dove ho dovuto spingere molto..e aveve usato un pezzo di legno forzato dentro al manubrio per mantenere la rondella bella schiacciata e poter infilare la coppiglia...quindi se ti mancano pochi millimetri non è stato spostato nulla...il trucco è tutto li
![]()
Speriamo...
Comunque avevo visto che occorre spingere un pò a causa della rondella ondulata.
Non ce l'ho fatta e poi mi ero convinto di questo perchè il tubo in ferro non arriva "fino alla fine" dell'imbocco sul manubrio...
Faccio qualche foto stasera.
Grazie ancora
![]()
Guarda che se ha ancora il manubrio originale la tua SV, i manettini sono ancora del vecchio tipo con molla esterna che si incastra da sotto e non interna al manubrio come le successive TS e rally e sprint post 76.
In tal caso i manettini non devono sporgere all'interno del manubrio ma accogliere i portafili.
Siccome è quasi impossibile che si sposti il tubo in ferro dal manicotto in alluminio se non viene scaldato e martellato oltremisura, molto probabilmente, come giustamente fa notare Kiwi, sono le rondelle armoniche antivibrazione che sono dure e devi spingere e forzare per far combaciare i fori d'ingresso delle molle.
Posta du foto che si vede.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]