Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: Restauro vespone Sprint Veloce '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    no no... è la sua vecchia incartapecorita...
    è montata bene?

    La gemma è una riproduzione... la più fedele (mi sembra...) che ho trovato.
    Allora non capisco...se è la sua come mai non torna
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Lo replicano anche lui e messo a confronto con un originale le differenze sono quasi invisibili.
    Mentre le repliche delle guarnizioni marchiate nisba. Li si deve razzolare tra i residuati.
    Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!
    Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicano
    dove l'hai trovato....mi interessa

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Kiwi, tu che traffichi giorno e notte con questi aggeggi antichi
    mi diresti se è montata bene come chiedo nel post 108?





    Grazie!
    scusa.....a vedere così non è facile capirlo...
    tu lascia lento il fissaggio del corpo faro in metallo accosti il trasparente e fai tornare la guarnizione a posto....quindi serri il corpo faro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così

    ti allego le foto del manettino
    riassumendo quote in mm dal bordo manettino marce
    -tubo lato manubrio 110mm
    -tubo lato manopola 113mm
    -al foro 81.5mm
    -apertura uscita cavo frizione 9,5mm
    Nell'ultima foto la parte interna del manettino che stringe il tubo...è li che dovresti scaldare per spostarlo....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio

    Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!
    Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicanoro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così

    Da picasbia a soli 12 euro, compreso il tegolino.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Da picasbia a soli 12 euro, compreso il tegolino.
    Questa?
    GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay
    non c'e scritto nella descrizione marcata siem

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Questa?
    GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay
    non c'e scritto nella descrizione marcata siem
    Si,e' quella che si avvicina di piu'

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Si,e' quella che si avvicina di piu'
    Ahhhh ok...prenderò quello
    Io credevo fosse anche marcato siem...come le repro di grabor degli altre gemme
    sapendo che non lo facevano manco ho cercato una riproduzione che ci si avvicinasse

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Questa?
    GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay
    non c'e scritto nella descrizione marcata siem
    Quando le ho prese io ne aveva due tipi.
    Quella con tanto di descrizione "marchiata SIEM" a 12 euro
    e questa senza indicazione "machiata SIEM" a 15!!!

    Questa seconda è di certo una catalux, stesso disegno della SIEM ma marchiata catalux e con tegolino grigio metallizzato, mentre quella marchiata SIEM aveva il tegolino grigio (come gli originali).

    Ripescato dall'annucio su ebay
    1610 GEMMA FANALE POSTERIORE SIEM VESPA 125 GTR 180 RALLY 150 SPRINT VELOCE


    EUR 12,50
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=130653205231
    Credo che quella postata da te sia la vecchia replica catalux che in effetti si trova a 15 euro e non le repliche che ho preso io.

    Chiedi se è la 1610 che è marchiata SIEM, prima di prenderla.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Questa?
    GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay
    non c'e scritto nella descrizione marcata siem
    Anche io ho preso quella... è quella che vedi sopra sulla vespa.
    C'è la scritta siem e il dgm, mi pare, sulla plastica... l'ho confrontata all'originale spaccata che ho, ed è fedele, anche se la qualità ovviamente non è chissà che

    Comunque sempre meglio dell'altra replica liscia...


  8. #8
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Allora non capisco...se è la sua come mai non torna

    Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!
    Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicano
    dove l'hai trovato....mi interessa


    scusa.....a vedere così non è facile capirlo...
    tu lascia lento il fissaggio del corpo faro in metallo accosti il trasparente e fai tornare la guarnizione a posto....quindi serri il corpo faro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così

    ti allego le foto del manettino
    riassumendo quote in mm dal bordo manettino marce
    -tubo lato manubrio 110mm
    -tubo lato manopola 113mm
    -al foro 81.5mm
    -apertura uscita cavo frizione 9,5mm
    Nell'ultima foto la parte interna del manettino che stringe il tubo...è li che dovresti scaldare per spostarlo....
    Grazie Kiwi, domattina controllo le quote... perquanto... tuttavia... quanto ce vòi fà con quel manettino? Te lo compro

    La guarnizione non torna perfettamente perchè è stata una quindicina d'anni senza il trasparente... e poi è un pò duretta. Comunque l'ho rimessa in forma, poi riprovo come dici tu, anche se non ho capito se va inserita tra corpo metallico e scocca o solo poggiata sul corpo metallico...

    A proposito di fanali, oggi ho assemblato l'originale anteriore siem, con la guarnizioncina nuova e la ghiera cromata nuova (replica siem)... è come dice fabris, l'originale è l'originale...: per ripiegare le linguette metalliche della ghiera "replica" sul faro per bloccarlo sono diventato stupido.... durissime e corte, a differenza dell'originale (che ho tutto abbozzato).


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Grazie Kiwi, domattina controllo le quote... perquanto... tuttavia... quanto ce vòi fà con quel manettino? Te lo compro

    La guarnizione non torna perfettamente perchè è stata una quindicina d'anni senza il trasparente... e poi è un pò duretta. Comunque l'ho rimessa in forma, poi riprovo come dici tu, anche se non ho capito se va inserita tra corpo metallico e scocca o solo poggiata sul corpo metallico...

    A proposito di fanali, oggi ho assemblato l'originale siem, con la guarnizioncina nuova e la ghiera cromata nuova (replica siem)... è come dice fabris, l'originale è l'originale...: per ripiegare le linguette metalliche della ghiera "replica" sul faro per bloccarlo sono diventato stupido.... durissime e corte, a differenza dell'originale (che ho tutto abbozzato).

    Se fosse sano.....ma ha il tubo crepato
    comunque visto che uno nuovo lo devi comunque riverniciare prova a spostare il tuo tanto per 4mm mica si smolla

    La guarnizione va incastrata tra telaio e corpo faro devi solo capire in che posizione fissarla...per questo ti ho detto di fare quella prova

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Kiwi trovata! E' questa. Costa meno, è marchiata e ha il tegolino in grigio invece che in grigio metallizzato come la catalux.
    Catalux che in questi anni è sempre stata la migliore riproduzione rispetto alla bosatta che era più scura e senza le classiche "persianine" delle SIEM sul trasparente.
    1610 GEMMA FANALE POSTERIORE SIEM VESPA 125 GTR 180 RALLY 150 SPRINT VELOCE | eBay

    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Kiwi trovata! E' questa. Costa meno, è marchiata e ha il tegolino in grigio invece che in grigio metallizzato come la catalux.
    Catalux che in questi anni è sempre stata la migliore riproduzione rispetto alla bosatta che era più scura e senza le classiche "persianine" delle SIEM sul trasparente.
    1610 GEMMA FANALE POSTERIORE SIEM VESPA 125 GTR 180 RALLY 150 SPRINT VELOCE | eBay


    ma com'è allora che quelli di grabor dichiarano di non riprodurla
    Forse qualcuno gli scippa il marchio

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio

    ma com'è allora che quelli di grabor dichiarano di non riprodurla
    Forse qualcuno gli scippa il marchio
    Sulle repliche vietnamite in genere c'è il marchio SIEM (se ne fottono o fuori Italia non sono perseguibili, bho?) ma non ci sono i DGM.

    Su questa di picasbia c'è tutto perfino il catarifrangente marchiato TRIOM invece che SIEM proprio come sulle originali che ho.

    Ci sono pure le stesse bave di stampo, come se fosse proprio il vecchio stampo usato all'epoca.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Ecco la replica di cui parliamo, Kiwi...

    Nella quarta foto vedi la sagoma della guarnizione, originale, che m'ha mandato in crisi... . la metto sopra o la metto sotto??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Omar,non ti sto rispondendo perche' non ricordo come l'ho montata anche se penso che sia intuitivo.Se vuoi domani lo rismonto e ti sapro' dire ok?

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Ecco la replica di cui parliamo, Kiwi...

    Nella quarta foto vedi la sagoma della guarnizione, originale, che m'ha mandato in crisi... . la metto sopra o la metto sotto??
    E' corretta così come l'hai messa. Ai lati i bordi sono più spessi e si abbassano all'altezza del tegolino per contenerlo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    E' corretta così come l'hai messa. Ai lati i bordi sono più spessi e si abbassano all'altezza del tegolino per contenerlo.
    Lui intendeva, mi sa, se la guarnizione va bloccata sotto il corpo faro o lascita libera.... Se non ricordo male viene bloccata tra corpo faro metallico e telaio

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    .......

    ti allego le foto del manettino
    riassumendo quote in mm dal bordo manettino marce
    -tubo lato manubrio 110mm
    -tubo lato manopola 113mm
    -al foro 81.5mm
    -apertura uscita cavo frizione 9,5mm
    Nell'ultima foto la parte interna del manettino che stringe il tubo...è li che dovresti scaldare per spostarlo....
    Ciao,

    le quote non tornano, come temevo. Domani metto un paio di foto.
    Comunque il tubo lato manubrio è 106 mm e il centro del forellino sta a 78 circa.

    Ho sentito il carrozza, passo da lui mi dà una mano così se cè da ritoccare la verniciatura sto tranquillo.

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •