Sono daccordo con Sartana.
Smontando le mie, ho trovato l'OR sull'esterno e questo paraolio dal profilo "a labbro" sull'interno, fra l'OR e il cuscinetto a gabbia.
Fra l'altro nella sede non esiste alcun "fermo" quindi i due cuscinetti dovrebbero, almeno in teoria, poter entrare da una parte ed uscure dall'altra senza rompersi.
Se non hai un estrattore per cuscinetti, il metodo che hai utilizzato quasi sicuramente li danneggia irreparabilmente.
Quando li rimonti, ti consiglio di utilizzare un bullone con due rondelle: da una parte (quella da cui "tiri") ne metti una grande abbastanza da fare battuta sulla forcella.
Dall'altra (quella da cui "spingi" il cuscinetto) ne metti una che abbia diametro appena inferiore (non più di 1 mm) del cuscinetto. Con un bullone avvitando non fai altro che "tirare" il cuscinetto in sede.
Consiglio:
1-metti il cuscinetto nel freezer per 1 ora prima di iniziare.
2-carteggia a specchio la sede con carta abrasiva grado 400
3-ungi la sede con grasso di qualità
Ma rimontando i nuovi, mi è venuto un dubbio. Siccome i due cuscinetti hanno una larghezza nettamente inferiore a quella della sede in cui stanno, e quindi possono essere piazzati più o meni internamente, quanto spazio dobbiamo lasciare fra cuscinetto e battuta in modo che paraolio+OR lavorino al meglio?
Ecco i paraoli di cui parlavo, quelli fra gli OR ed i ciscinetti a gabbia.