ok riassumo l' elaborazione della vespa.
marmitta: originale svuotata.
carburatore: 16/10 originale alesato con trapano a colonna a 16/16
motore: albero originale, travasi su banco e su cilindro lavorati (non da me), testata ribassata e lucidata,lucidato anche cielo del pistone a specchio, luce di scarico con forma nuova ( parte superiore piatta e leggermente più alta, lati più larghi, spigoli pistone inferiori smussati ( solo lato carburatore), cilindro rettificato e pistone nuovo.
penso di aver detto tutto se vi interessano ulteriori dettagli chiedete.
come vi sembra?
vi volevo riferire quello che mi ha detto il tizio della preparazione.
per far rendere la vespa bisogna montare un albero anticipato, senza di quello un carburatore più grosso non serve.
mi ha inoltre consigliato di forare la marmitta.
cosa dite?
getti + 5 punti al max e basta.
si ma il discorso che mi ha fatto non era per le prestazioni ma per far uscire meglio l' olio
comunque il motore è stato lavorato per dare il meglio di sè ai bassi regimi quindi una semiespansione non sarebbe adatta, una sito.......... ci sto facendo un pensierino![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
mah è sicuramente più aperta, forse troppo per un 50 che gira bene basso, però se dici di averla provata mi fido, inoltre dovrei togliere la ruota di scorta e mi scoccerebbe. sennò cosa dite della gianneli? ( semiespansione che sta sotto alla pedana? )