Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    Anzichè rifare la curva non riesci ad applicare un beccuccio a 180* dopo il silenziatore?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    ah pure tu sei un cultore " della morchia che protegge" :_)
    La mia primavera da bianca è diventata sfumata.. la vnb l'ho fatta dirett color morchia

    cmq vai di beccuccio in fuori.. meno si vede quel silenz e meglio è ( per i vigili intendo...).

    PS: hai le misure della marmitta? distanza luce di scarico inizio silenziatore? Mi sembra molto corta e questo spiega perchè la 4* non ti si sieda.. coi rifasati es espansioni la 4* la tiri male di solito..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    @Mincio82 la curva di cui parlavo è da mettere dopo il silenziatore
    La marmitta sembra corta ma è un illusione ottica comunque appena ho due minuti la vado a misurare.Il primo pezzo che non è in foto perche era attaccato al cilindro è lungo circa 9 cm ma era noioso da smontare e parte subito con diametro 31mm come il foro di scarico tra i prigionieri(in origine era circa 26mm) e sempre a 31 mm partono i primi 2 pezzi di una banana polini saldati a 90* fino al diametro 54mm(in foto si vedono bene)per entrare nell'espansione vera.Verniciata di nero opaco,si mimetizza con tutto il restante nero senza dare nell'occhio anche se in questa zona non sono molto severi in caso di controllo a meno di non fare grosse ca**ate.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    firenze
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    Comunque c'è da dire che alla fine per essere una marmitta artigianale, va piu che bene, come prima marmitta fai da te, non c'è da lamentarsi poi troppo.
    La vespa quando l'ho provata si sentivano tutti i sacrosanti giri che il motore eroga e che molte marmitte non riescono a raggiungere.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    Per aver messo le foto ti meriti almeno un GRAZIE scritto maiuscolo!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    Ah, pensavo che volessi cambiare angolazione al silenziatore agendo sullo spillo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Polini 130 d.a rifasato:che ne dite?

    Mi era venuta in mente una variante in corso d'opera ossia di mettere il silenziatore a dx sotto la pedana ma visto che ogni tanto ci faccio anche un pò di vespacross non lo vedevo come il posto migliore ma nella posizione attuale ho provato a salire e scendere marciapiedi e spartitraffico senza toccare ed in piega tocchi solo dopo aver mangiato 3 cm di pedana.Il tubetto curvato lo saldo al silenziatore,è la soluzione piu sicura di tutte e quando lo voglio togliere basta segare,smerigliare e lucidare per averlo come nuovo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •