Novita!Ieri non sapevo cosa fare ed ho smantellato il motore per vedere come era messo dopo un anno di utilizzo.
GT:luce di scarico priva di incrostazioni,pistone con incrostazioni leggere solo sul cielo e(strano) pulitissimo sia tra i segmenti che sotto i segmenti senza traccia di incrostazioni nonostante il bisogno di rettifica.
TESTA:incrostata per metà come sempre,alla prima occasione la piazzo al tornio e la faccio ad incasso.
COLLETTORE:lamella mancante di un piccolo angolo,probabilmente per mio errore quando l'ho tagliata e si è staccato dopo un po;effettivamente gli ultimi tempi sbrodolava un po troppo ai bassi.
ALBERO:praticamente perfetto nessun gioco ne usura strana ed ancora centrato come in origine,nessuna traccia di incrostazione o annerimento sulle superfici.
CARTER:niente da segnalare,camera di manovella pulita e lucida come il giorno in cui l'ho montata;unico punto con lieve alone scuro tra camicia e carter che con straccio asciutto è tornato perfetto.Perdita dall'or braccetto frizione.
CAMBIO:ingranaggi e tolleranza ok,crocera da sostituire con stondature molto accentuate ma ancora teneva senza problemi;sede chiavetta primario ok.
RAPPORTI:dentatura ingranaggi e battute cestello praticamente perfetti(campana tolta da un motore alluvionato ed usato molti anni)2 molle rotte al parastrappi e ribattini leggermente allentati
FRIZIONE:tutto ok compresi i dischi,la riutilizzo da qualche parte che di questi tempi meglio non sprecare.
Questo è il risultato di un anno di maltrattamenti e qualche migliaio di km percorsi quasi sempre a manetta ed utilizzando olio motul 510 a meno del 2%.
A tempo debito e nella giusta discussione farò il resoconto sul 130 7t rifasato usato nel 2013 in attesa di apertura.