Citazione Originariamente Scritto da special130 Visualizza Messaggio
Essi! In quei motori a voglia se si sente, ne parlavo con un amico proprio adesso che ha un KTM 200 e gli costa milioni di euro di olio!
Per quello che mi riguarda nel PX originale da 72mila, il 90% dei Km olio che capita, quando ho qualche picciolo [mai] motul 510, incrostazioni sulla testa: zero, problemi: zero.
Ovviamente non sono un bel esempio da seguire, ma per motori vespa neanche spinti non conviene proprio, vedi un mio amico che mette solo TTS sul 150 euro2 e ha 4 volte le mie incrostazioni a 10mila Km.
Inutile dirlo saranno le discussioni infinite sulla vespa queste qui ;)
Io da quando ho la Vespa sempre motul 510 (quindi semisint) e mai un problema, neanche tirando ad agosto con 40 gradi. Non fuma, non puzza.
Per ora sto mettendo il 710 (sint), solo perchè il 510 era finito e il rivenditore mi ha passato il 710 allo stesso prezzo del 510. Entrambi sono buoni, con quest'ultimo non so se incrosta di più. Col 510 dopo 18mila km è bastata una pezza con un pò di benzina per far tornare tutto il GT come nuovo.

Se devo scegliere, l'odore dello scarico col 510 mi piace di più.


Citazione Originariamente Scritto da special130 Visualizza Messaggio
Ma sei qui e non me n'ero accorto
Sono onnipresente!


Citazione Originariamente Scritto da Ataru Visualizza Messaggio
mi sembra che quando e' nata la prima Vespa 50 si usava benzina normale e olio minerale quindi va' benissimo la benzina verde e un buon olio ... ...
Appunto, su motori non troppo pepati non c'è problema.