Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: Aiuto restauro Primavera'75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    sono carucci al nord italia!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  2. #2
    L'avatar di fiammifero86
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Rieccomi.. Oggi ho sentito un'altro carrozziere che mi ha consigliato di cambiare tutta la pedana e lo scudo. Dice che mi conviene sia in termini di soldi che di risultato finale perchè altrimenti risulterebbe sempre piena di stucco. che ne dite?

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da fiammifero86 Visualizza Messaggio
    Rieccomi.. Oggi ho sentito un'altro carrozziere che mi ha consigliato di cambiare tutta la pedana e lo scudo. Dice che mi conviene sia in termini di soldi che di risultato finale perchè altrimenti risulterebbe sempre piena di stucco. che ne dite?
    Di consigliarli di cambiare lavoro...
    Quello che ci guadagna è solo lui perchè per la sostituzione dello scudo e della pedana (assolutamente non necessaria nel tuo caso) ti chiederebbe un sacco di soldi invece che ribatterla come si dovrebbe fare.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    non deve sostituire nulla,ho visto scudi piegati,bucati e ammaccati in tutte le parti,ritornere alla rormalita! il tuo sta benone!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  5. #5
    L'avatar di fiammifero86
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    ok grazie mille. lui mi diceva che si sarebbe dovuto mettere molto stucco(già sotto ve ne è parecchio) e poi nel momento di montare il bordo scudo non sarebbe venuto perfetto. mi sa che cercherò qlc altro carrozziere a cui portarla allora.io leggendo un pò avevo capito in effetti che è un lavoraccio togliere il nasello, risaldarlo ecc

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da fiammifero86 Visualizza Messaggio
    Dice che GLI conviene sia in termini di soldi che di risultato finale
    Venti minuti per trapanare lo scudo vecchio, un oretta per risaldare alla buona quello nuovo, una mano generosa di stucco sugli accoppiamenti , risultato buono senza sbattimenti... per forza che te l'ha consigliato
    Devi pensare che ormai al giorno d'oggi i carrozzieri stanno diventando dei semplici rimontatori di parti nuove, e' molto difficile trovare quello che ha voglia di metterti a disposizione un battilastra con gli attributi per fare il lavoro come si deve.
    Non demoralizzarti e prova con altre carrozzerie, magari piu' piccoline.
    Pensa che il primo carrozziere dal quale ho portato la mia ET3 mi aveva proposto di tagliare i numeri e metterli su un ottimo telaio (demolito per incentivi) che aveva nel retro "perche' facciamo prima e il risultato e' perfetto"...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Venti minuti per trapanare lo scudo vecchio, un oretta per risaldare alla buona quello nuovo, una mano generosa di stucco sugli accoppiamenti , risultato buono senza sbattimenti... per forza che te l'ha consigliato
    Devi pensare che ormai al giorno d'oggi i carrozzieri stanno diventando dei semplici rimontatori di parti nuove, e' molto difficile trovare quello che ha voglia di metterti a disposizione un battilastra con gli attributi per fare il lavoro come si deve.
    Non demoralizzarti e prova con altre carrozzerie, magari piu' piccoline.
    Pensa che il primo carrozziere dal quale ho portato la mia ET3 mi aveva proposto di tagliare i numeri e metterli su un ottimo telaio (demolito per incentivi) che aveva nel retro "perche' facciamo prima e il risultato e' perfetto"...
    ma veramente luciovir???
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  8. #8
    L'avatar di fiammifero86
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    capito lui,che tipo! il primo carrozziere mi sembrava anche onesto, di sistemarla ma con con stucco non pezzi nuovi. la cosa che non mi convinceva(oltre a voler risparmiare un pò) è che per sua ammissione di vespe nn se ne intendesse troppo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    se serve qui c'è il mio restauro di primavera...
    Continua così, ciao.

  10. #10
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da fiammifero86 Visualizza Messaggio
    di sistemarla ma con con stucco non pezzi nuovi.
    Il motivo e' presto chiarito: chiunque puo' applicare e levigare stucco, invece per ribattere la lamiera ci vuole un buon battilastra, professione ormai quasi scomparsa....
    Cerca i post di Simone e capirai cosa intendo.

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Veramente, purtroppo ce ne sono che fanno cose del genere. Non dico altro perche e' un forum pubblico. Intendiamoci, non si tratta di gente che tratta materiale di provenienza dubbia, ma di personaggi che per massimizzare il profitto scelgono strade "veloci" e al limite della legalita'...
    E' lo stile dell'"arrangiarsi", insomma...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Venti minuti per trapanare lo scudo vecchio, un oretta per risaldare alla buona quello nuovo, una mano generosa di stucco sugli accoppiamenti , risultato buono senza sbattimenti... per forza che te l'ha consigliato
    Devi pensare che ormai al giorno d'oggi i carrozzieri stanno diventando dei semplici rimontatori di parti nuove, e' molto difficile trovare quello che ha voglia di metterti a disposizione un battilastra con gli attributi per fare il lavoro come si deve.
    Non demoralizzarti e prova con altre carrozzerie, magari piu' piccoline.
    Pensa che il primo carrozziere dal quale ho portato la mia ET3 mi aveva proposto di tagliare i numeri e metterli su un ottimo telaio (demolito per incentivi) che aveva nel retro "perche' facciamo prima e il risultato e' perfetto"...
    Quoto tutto quanto. E lo faccio da carrozziere
    Ormai la voglia di lavorare è finita nel cesso...

  13. #13
    L'avatar di fiammifero86
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Grazie mille dei consigli. Ormai è cambiato tutto, io mi son avvicinato da poca al mondo delle vespe ma ci sono troppi che vogliono solo specularci. Alla fine io non me ne intendo e non mi resterà che andare sulla fiducia. Intatno continua la ricerca di un motore..
    che ne dite di quest?prendere i carter e poi sistemarlo tutto può convenire?grazie ancora e buona domenica

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da fiammifero86 Visualizza Messaggio
    prendere i carter e poi sistemarlo tutto può convenire?
    Ecco, magari puoi fare così.
    Trapianti tutti i componenti del motore PK nei carter VMA2M (tanto è tutto compatibile)

  15. #15
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto restauro Primavera'75

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Trapianti tutti i componenti del motore PK nei carter VMA2M
    E poi lavi bene i carter PK e li vendi, recuperando parte della spesa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •