Risultati da 1 a 25 di 219

Discussione: Ri-sistemiamo camille, la 50 special del 72, sfregiata da una folata di vento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    velocemente? se va la...

    il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi )

    risaldarlo e poi riverniciarlo...

    poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via.

    invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello...

    non so se lasciarla cosi o rifarla...

    BOHHHH...

    cmq il centrale c'è, ma non sta su...


    C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!!


    quante migliaia di volte devo dirlo?????


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Ecchecaiser Afri mi dispiace... Dopo tutto l'entusiasmo che ci hai messo..
    Io al posto tuo la pedana non la toccherei... Tieni solo d'occhio che da quella crepa non si infiltri acqua, ogni tanto buttaci una goccetta d'olio e sei apposto.



    Ah, il manubrio se si è rotto dove era già stato riparato significa che chi ti ha fatto il lavoro non era bravo bravo...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    anche a me mi sa che la pedana la lascio cosi...

    d'altronde è na rottura riportarcela tutta...

    per il manubrio sto ponderando di riprenderlo nuovo, se lo trovo a poco...

    altrimenti via di altra saldatura...


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    mi dispiace ... ..., prima non avevo letto che il cavalletto centrale non teneva bene ... ... so' come ti senti spero che riparerai tutto in poco tempo , per il manubrio puoi vedere se trovi qualcosa su subito.it ... ...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    per adesso resta cosi...

    non ne ho proprio voglia...

    mi sono un po stufato...

    xò se domani ho voglia, smembro il manubrio...

    e poi vedremo...


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!![/B][/COLOR][/SIZE]
    quante migliaia di volte devo dirlo?????
    Se mi spieghi kekazzé un liberty delle poste magari ti seguo anch'io....

    E in ogni caso non puoi procacciarti l'occorrente per mettergli un cavalletto normale?

    Dopo un'esperienza del genere, io il cavalletto laterale (che non ho mai usato né voluto) lo prenderei e lo fonderei con tanto di rito propriziatorio a favore della lunga vita dell'appena restaurato veicolo...


    E con la colata ci farei dei teschietti e altri pupazzetti scaccia dèmoni

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    il liberty della piaggio.

    la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto...

    cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni...


  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto...
    cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni...
    Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
    Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?

    E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
    E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    era x specificare...

    cmq ho già IL SUO cavalletto, diametro 16 mm, sistemato, perfettamente conforme all'originale...

    cmq il laterale mi ha salvato la vespa una volta...

    una scivolata, si è consumato quello e non si è storto nulla... solo 3 graffi sulla pancia...

    ma era un altra cosa... era nera e con una bomboletta era tutto a posto...

    quanto mi manca il mio rottame...


  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    il portatarga e il cavalletto proprio non mi piacciono però de guistibus l'importante è godersela

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
    Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?

    E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
    E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)
    ... il Liberty delle Poste , sarebbe lo scooter che usano i postini delle Poste Italiane quando vanno in giro a portare la posta ...... Afry ne aveva uno distrutto e ha preso la molla del cavalletto da li ... ...

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    ma che io...

    il meccanico... ne ha una decina...

    è il meccanico autorizzato delle poste italiane nel raggio di 25 km

    ed è un vespista...


  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    scusa che ne so' io ... ...

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?
    Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto?

    E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra.
    E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..)
    Liberty in dotazione alle poste, penso si riferisca a questo.


    Afry giusto per capire, ha una molla diversa rispetto ad altri liberty?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    mi sembra di si, molti pezzi sono diversi...

    ma non sono sicuro...


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Altro che West Coast Customs...
    ...Poste Italiane, pimp my ride!
    Lore

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    velocemente? se va la...

    il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi )

    risaldarlo e poi riverniciarlo...

    poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via.

    invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello...

    non so se lasciarla cosi o rifarla...

    BOHHHH...

    cmq il centrale c'è, ma non sta su...


    C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!!


    quante migliaia di volte devo dirlo?????

    Sei un disgraziato!

    Ti avevo avvertito di non usarlo sempre sto laterale, e di metterci quella molla corretta, e non quella del liberty..

    Te la sei proprio voluta tirare eh?

    Lascia stare lo sportellino, una lucidata e si dovrebbe notare meno.
    Non si capisce la pedana cos'abbia, è sfocata.
    Ora ti tocca cambiare manubrio..

    i fili purtroppo devi sfilarli, per levare il manubrio..

    Il più sarà ri-tararli..
    Prima di smontare, procurati quello nuovo già verniciato e smonti e rimonti subito, così vedi ogni filo da dove passa..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    senti gabri, se la molla non mi arriva cosa devo farci?

    mio papà il manubrio vuole a tutti i costi saldarlo (e pure da montato)

    intanto sono senza assicurazione, bollo e quindi dal garage non si muove...

    sulla pedana invece, il rinculo del centrale ha crepato la vernice...


  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)



    Mi spieghi perchè sei senza assicurazione e bollo, e dici che la vespa è ferma in garage, mentre hai detto che è caduta davanti a casa della tua amica?
    mi prendi per i fondelli?
    Senti un pò tu..se è caduta non è certo colpa ne mia, nè degli altri, ma solo tua che non hai messo la molla corretta e conseguentemente messo la vespa in modo scorretto..
    Piuttosto se non ti arriva, (ma dove cavolo la sei andata a comprare sta molla??!!) valla a prendere da un normale ricambista e bon...non fasciamoci la testa per delle stupidate, costerà cinque euro a darla grassa.
    Piuttosto, se la molla del liberty ha danneggiato la pedana, e l'idea del liberty è venuta al meccanico, la colpa di tutto è sua, quindi se la deve sbrigare lui..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di special130
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    Quando ho letto il danno allo sportellino e la pedana pensavo chissa cosa..
    Mi chiedo adesso.. Ma se la vespa è caduta a destra ed era ferma tranquilla come ha fatto a toccare la leva se il manubrio con bloccasterzo è chiuso a sinistra,
    Sinceramente avrei fatto un post solo per il manubrio, per il resto è tanto meno di quello che ho trovato io fatto da per sfregio senza motivo e giustificazione.. Boh!
    Beh buona riparizione, un manubrio su subito si trova a 40€ e sei apposto, se saldi tanto meno, ho lo stesso problema pure io.

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)

    è scaduta ieri l'assicurazione gabriele...

    non ti sto prendendo in giro...


  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ri-sistemiamo camille, la 50 special del 72, sfregiata da una folata di

    Afry mi spiace per quello che ti è successo, non è per infilare il dito nella piaga ma diciamo che te la sei andata a cercare eh...
    L'avremo detto un sacco di volte che il cavalletto laterale non è sicuro, se la molla dell'altro non ti è arrivata non la dovevi usare.
    Io le mie vespe fin quando non sono perfettamente finite, assicurate, bollate e revisionate non le uso.
    Comunque ormai è successo, anche io ti consiglio di smontare completamente il manubrio e portarlo a saldare da uno bravo, di certo non da quello che ti ha fatto la saldatura prima. Anche lo sportellino è da riverniciare ma per quello credo che tu non abbia difficoltà a smontarlo vero?
    La pedana cos'ha che non va?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •