Salve a tutti sulla mia vnb3 la testa del bullone che serve a fissare la marmitta al braccio del carter risulta completamente spanata, sporge circa 3mm dal carter, avete qualche consiglio per toglierlo?
Salve a tutti sulla mia vnb3 la testa del bullone che serve a fissare la marmitta al braccio del carter risulta completamente spanata, sporge circa 3mm dal carter, avete qualche consiglio per toglierlo?
se ho ben capito hai la testa del bullone andata?
Se così fosse puoi o fare un intaglio e usare un grosso cacciavite o ti armi di una buona giratubi e con pazienza la levi.
comunque se metti qualche foto e moooolto meglio....... se poi passi da me lo facciamo assieme
si la testa del bullone è andata, non sò cos' abbia combinato il precedente proprietario, la marmitta era legata con il filo di ferro, ora l'ho tolta per lavorare meglio... domani faccio delle foto, ineffetti anche io avevo pensato di fare un taglio con il seghetto e provare a svitare con un cacciavite, oppure sarebbe possibile saldarci sopra un dado e poi svitare tutto?
certo che è possibile ,l'importante e fare una buona saldatura che regga
io avevo lo stesso problema con il mio su una vnb1 lo ho trapanato piano piano
Esistono degli strumenti appositi per togliere le viti
estrattori conici per viti e prigionieri spezzati in acciaio legato - Beta Tools
Questi sono estrattori per viti del catalogo Beta ma se ne trovano anche su ebay
ESTRATTORE PER VITI ESTRATTORI SET 5 PZ. BETA 1430/S5 | eBay
Li ho usati per anni e se il preforo è corretto ... funzionano.
Gg
In Vespa da sempre!!!
salve ho provato con una pinza a scatto ma le pareti del dado cedono, il bullone sembrerebbe essersi saldato al carter, proverò ad usare gli estrattori beta consigliati da Echospro, vi farò sapere
Io andrei di trapano![]()
quiper non fare danni come ti hanno suggerito se riesci a fare un foro provi a toglierlo con un levaprigionieri...diversamente sfila il blocco motore dal telaio con una bella scaldata alla parte ed un buon punteruolo sfilerei il perno............ certo che lavorare in quel punto con ruota e motore non è che sia proprio il massimo della vita ........................
![]()
mhhhh sembra più complicato del previsto.... mi sa che li devi buttar giu il motore ...... ma tanto devi riverniciare.... quindi
Fora il più possibile al centro della vite, con tolta la ruota dovresti farcela senza troppa fatica, poi utilizza gli estrattori come da allegato.
Per il foro ricorda di non esagerare, nel senso che se la vite è da 10mm il foro non deve superare 6,5 mm di diametro, 7 mm al massimo, altrimenti non hai materiale sul quale far fare presa all'estrattore.
Utilizzo estrattore.JPG
Gg
In Vespa da sempre!!!
Dimenticavo: svitol a manetta e soprattutto quando l'avrai tolta ripassa il filetto col 3* maschio (pulitore)
Gg
In Vespa da sempre!!!
domani mi arrivano gli estrattori ho preso i beta 1430/1 e 1430/2, vi farò sapere...
l'utilizzo dell'estrattore non è così semplice. é un utensile molto duro e quindi molto fragile. S e si fa una manovra sbagliata rischia di troncarsi dentro ed avere al 50% la possibilità che si riesca a togliere i detriti, oppure che rimangfano incastrati li. Nemmeno con il trapano poi si riesce a forare.
Eventualmente puoi provare con altre 2 strade (tra cui la prima da me provata con ottimi risulatati nella stessa identica situazione)
1) da motore sul banco, trapanare al centro del perno troncato
con una mola molare la parte tronacata in modo da pareggiare la superficie...poi con un punteruolo fare un centro al perno e iniziare a forare con una punta di 4...e poi successivamente con punte più grandi. Se non ricordo male puoi anche fare la stessa cosa dalla parte opposta, tagliando sempre il perno per rendere piana la superficie per poi forare.
2) prendere un dado grosso, appoggiarlo sulla parte del perno troncato e saldarlo, provare successivamente a svitare con la chiave apposita (questa tecnica l'ho trovata mlto utile per togliere i prigionieri troncati nei carter.
Vedi un po te cosa fare, io ti ho solo suggerito questi 2 modi
Nicola
inonda di WD40 e lascialo agire ad oltranza per una notte, poi ripeti il procedimento per un'altra notte e poi per un'altra ancora... Ha qualche decennio di ossidazioni lì sotto, ti conviene "smollare" il più possibile prima di iniziare a lavorarci su
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
salve ragazzi ho portato il blocco motore in un officina vicino a casa mia dove fanno di questi lavori, il meccanico ha saldato per ben 4 volte un dado e tutte le volte dopo aver passato lo sia svitol che riscaldato ha ceduto nel punto di saldatura e il bullone non si smuove dal carter, mi ha detto che l'unica soluzione è quella di trapanare con molta pazienza
, gli estrattori beta me li ha sconsigliati, avete qualche altra idea?
Vai di trapano, mi sa che è l'unica, a meno che chi ti ha fatto il lavoro non sia incompetente (dubito) ma se non ci sono riusciti loro ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
il problema è andare dritti con la punta del trapano in quanto la posizione è abbastanza scomoda
ti ripropondo il procedimento della soluzione numero 1 che ti avevo già dato....
1) da motore sul banco, trapanare al centro del perno troncato
con una mola molare la parte tronacata in modo da pareggiare la superficie...poi con un punteruolo fare un centro al perno e iniziare a forare con una punta di 4...e poi successivamente con punte più grandi. Se non ricordo male puoi anche fare la stessa cosa dalla parte opposta, tagliando sempre il perno per rendere piana la superficie per poi forare.
Mi raccomando, con mano certa e professionale...la mano molle e trmolante van bene solo per altre cose
e che qualcuno abbia pietà di te! ;)
Nicola
che trapano usare per fare il buco? con uno normale credo che non ci sia lo spazio e per forza di cose il buco uscirà obliquo, avevo pensato al dremel
ps: il buco del bullone muore sul carter non arriva nella parte opposta come nel px
Il dremel?...con quello ni fai come i c...o alle vecchie!
imbraccia un trapano, normale, un buon set di punte, prendi il blocco, lo metti su un banco da lavoro e vedrai che troverai la posizione. Se l'ho fatto io, lo possono fare tutti! é l'unica soluzione ormai. Vedrai che viene un bel lavoro...fai con calma, ma con decisione, parti da una punta piccola dopo aver pareggiato la superficie e lavora da entranbe le parti, in modo da andarti incontro al foro e limitare l'obliquità dell'asse del foro!
Nicola
Ciao a tutti, ho iniziato a forare con il trapano e sono arrivato alla punta da 7mm, il bullone originale che misura ha?