il problema è che sulla mia vespa il numero di telaio è riportato qui: http://www.vespaforever.net/telai_file/telaio_lf.jpg
il problema è che sulla mia vespa il numero di telaio è riportato qui: http://www.vespaforever.net/telai_file/telaio_lf.jpg
Ho una 50 del 69 che vorrei iscrivere al rgistro storico FMI, il carrozziere nella zona numero di telaio è stato molto abbondante e se faccio le foto del numero questo non si legge, a dire il vero anche a occhio nudo di fa fatica a leggerlo.
Se raschio il colore o svernicio la parte interessata, la commissione accetta la fato del numero telaio portato a ferro o deve essere rigorosamente in tinta con la vespa?
Grazie
Aro
si lo accetta,pero mettici un po di fondo sul ferro altrimenti fa la ruggine!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
pero sotto al lucido fa sempre la tuggine
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Salve, vorrei solo un chiarimento, sto per spedire il plico con la richiesta all'FMI, alla quale ho allegato n*8 foto (2 lato dx, 2 lato sx, 1 frontale, 1 retro, 1 particolare n*telaio, 1 a distanza di 1 metro)....ma secondo voi devo allegare anche la foto ravvicinata dove si vede il n* del motore??? (è un po' scomoda da scattare e far venire bene).....grazie e a presto
Sì, devi farla, come anche quella dell'intero motore (quella del lato sinistro del motore, per la vespa, non è necessaria).
Vedi: Consigli
Ciao, Gino