Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
Bel colpo, vedrai che ti darà parecchie soddisfazioni, io uso la mia VBB quasi ogni giorno per andare e tornare dalavoro (40 Km), più uscite varie e monta ancora il suo GT originale (1962).
Il carburatore è quello giusto, un pò rognosetto da mettere a punto;
La VBB1t montava la batteria che alimentava clacson e luci di posizione a motore spento (come prevedeva all'epoca il codice della strada), molte sono state modificate eliminandola, la VBB2t infatti ne era priva;
Monta anche una bobina esterna (da controllare bene perchè con l'utizzo intenso dopo tanti anni alcune tendono a scaldari troppo e a perdere quache colpo);
Per i baffi non saprei.
Buon restauro e buon divertimento!
Grazie degli auguri!!!Mi ero dimenticato di aggiungere che per guidarla devo mettermi anche a fare la patente ,perchè ora con la B posso portare solo 125...Ma tanto se ne parlerà ad estate 2013,credo,visti i tempi dell'iter burocratico