I listelli pedana sono semplicemente...sbagliati...credo siano di un'ET3...Ce ne sono due soltanto,precisamente quello centrale e quello più esterno,mentre i fori di quello più interno sono stati saldati grossolanamente ed è stato verniciato sopra,senza curarsi di levigare...inoltre il listello esterno non segue la curva della pedana,ma si interrompe poco prima che inizi..
Unica cosa recuperabile sono i puntali,che spazzolerò e luciderò a modo,a loro tempo...Per la questione dello statore,credo di sostituire per ora solo il filo nero,perchè gli altri sembrano ancora elastici e destinati a durare ancora un bel po'...Le puntine le cambierò sicuramente,mentre al condensatore credo che darò una chance,ovvero proverò a lasciarlo e vedere come si comporta...Questo perchè ho letto che gli statori di oggi sono poco resistenti,quindi se quello dovesse funzionare,perchè buttarlo??
Altra cosa che ho notato è che i silent block sono in buone,anzi direi ottime condizioni:tantomeglio,cambiarli è uno sbattimento enorme...Sono morbidi come un chewing gum,perfetti...
Una domanda:le ganasce posteriori sono quelle di fabbrica,marchiate piaggio,col logo rettangolare...Volevo mantenerle,benchè una sia arrivata quasi al termine,mentre l'altra ce n'è una buona metà(chissà perchè non si sono consumate uniformemente?)...C'è possibilità di farle rigenerare in qualche modo??Mi piacerebbe tenere quello scheletro,invece che andare a metterne uno di recente produzione...
Infine,una considerazione da fare:i silent del px erano messi decisamente peggio,come anche i fili dello statore e altre cose...Benchè la vespa avesse meno chilometri e...20 anni meno...![]()