Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

    il numero è originale, comfermo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il numero è originale, comfermo...
    Ottimo,mi sento sollevato...
    Posto le foto del lavoro svolto nel pomeriggio:sabbiatura leggera,con pistolina che si attacca al compressore e sabbia da sabbiatura finissima...Ringrazio per la ''pazienza'' il mio povero 25lt che è stato costretto a lavorare non-stop per oltre un'ora,senza aver un attimo di tregua
    Ecco il risultato del liftingche ha tolto diversi anni dalla superficie di questa coppia di carter
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

    Complimenti per l'affare
    Come mai non hai postato le foto semplicemente caricandole, come hai fatto con il motore? Io per esempio non riesco a vederle.

    Sono curiosissimo di sapere come hai fatto la sabbiatura, cioè con il compressore e cos'altro? Sarebbe interessante per non recarsi sempre dal sabbiatore.

    I carter al di là di tutto erano bellissimi, non c'è proprio paragone tra il prima e il dopo; la prossima volta chiedi pareri in merito.
    Pierluigi.











  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'affare
    Come mai non hai postato le foto semplicemente caricandole, come hai fatto con il motore? Io per esempio non riesco a vederle.

    Sono curiosissimo di sapere come hai fatto la sabbiatura, cioè con il compressore e cos'altro? Sarebbe interessante per non recarsi sempre dal sabbiatore.

    I carter al di là di tutto erano bellissimi, non c'è proprio paragone tra il prima e il dopo; la prossima volta chiedi pareri in merito.
    Per la questione delle foto...semplicemente perchè non avevo visto la barra della gestione allegati,appena ho un'attimo le carico tutte normalmente...I carter li ho fatti con una pistola tipo questa
    SABBIATRICE GENTILIN AD ARIA - PISTOLA SABBIATURA | eBay
    La attacchi al compressore,ti copri occhi e vie respiratorie e sabbi...Con un sacchetto di sabbia finissima da sabbiatura mela sono cavata,ma non pensare di farci grossi lavori...puoi sabbiare un bullone,o altri particolari,ma scrodati di togliere la vernice o la morchia...o almeno non in tempi ragionevoli...Per sverniciare una vespa completa con quella impieghi almeno 100 ore di lavoro non stop senza esagerare...nel mio caso l'ho usata solo per dare una finitura uniforme all'alluminio che,benchè grattato con le pagliette,presentava ancora delle chiazze scure,in più in alcuni punti era diventato troppo lucido,non mi piaceva...
    Comunque per la sabbiatura usate l'ingegno:quando ho sabbiato il px,mio padre ha parlato con un suo amico che ha una ditta edile...sono andato al cantiere con 8 sacchetti di sabbia finissima da 2€ l'uno e l'ho sabbiata da me...ci ho messo un'oretta e mezzo di lavoro buona,ma non ho speso neanche un centesimo(tranne i 15 euro x la sabbia) e il lavoro l'ho fatto come dicevo io...per la VBB farò altrettanto

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: A caval donato...Restauro Vespa VBB1T

    Oggi sono stato con gli amici del Vespa club alla mostra scambio di Arezzo...Ho fatto acquisti...A dire la verità la roba è poca,ma il portafogli mooolto più leggero
    Ho preso il kit restauro per il contakm(vetrino-ghiera-guarnizione e fondini scalati 100km/h),kit revisione carburatore e poi tutta la mercanzia da provare prima di mandare il telaio in verniciatura...quindi portapacchi posteriore(fatto bene,di quelli in lamiera puntata,non quelli stampati),fregi cofani posteriore,scritta anteriore Vespa 150(quella di scooter vintage,di migliore fattura,con ribattini XXS),strisce pedana con gomma,puntali e ribattini e tappeto centrale con listelli in inox...L'affare della giornata sono state le strisce della pedana,complete,marchiate olympia+ il tappetino marchiato cif e i listelli,il tutto x 50€quando avevo pagato 60 quelli del px,a suo tempo,senza tappeto centrale
    Acquisto sbagliato della giornata,almeno per il budget che ho,è stato un fanale posteriore SIEM originale dell'epoca,mancante solo del vetro,da ricromare,ma non spezzato,che ho deciso di sostituire con una riproduzione(dato il lavoro da effettuare sul SIEM + costo ricromatura + probabilità che sarebbe potuto venire non perfetto)di buona fattura...In metallo(ovviamente più leggero del SIEM)non plasticaccia,con cromatura di buona qualità(almeno per il momento,poi si vedrà col tempo,ma non c'è alcuna imperfezione per ora)...Il SIEM lo metto in vendita,per recuperare crediti
    Ah ho preso anche la presa bassa tensione,in bachelite rossa,che la mia era tutta spaccata,questa è stata la sòla della giornata,20 euri,sprecati proprio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •