Sono assalito da un dubbio...amletico direi
Ieri ho comprato tutto il kit di restauro contakm(tranne gli ingranaggi) e ieri sera mi sono messo al lavoro...Inizialmente non girava,era tutto bloccato,credo perchè non era stato rimesso il cavo,quindi è stato fermo per tanto tanto tempo...dentro era pieno di ragnatele e gli ingranaggi erano bloccati dal grasso seccato,diventato ormai colla...Ho inondato di svitol e provato a forzarlo con un cacciavite piccolino e tac...è ripartito...oggi ho ingrassato ancora e provato con il trapano e una punta fine:la lancetta sale bene e torna a posto e i km scorrono...non resta altro da fare che riazzerarlo...ora il dubbio è:montare il fondo nuovo o lasciare il vecchio??Il motivo che mi ha portato a questo dubbio è che li ho confrontati...sebbene quello nuovo non sia ingiallito,il carattere con cui è scritto ''km ora'' è diverso dall'originale,per di più manca la scritta VEGLIA sotto,mentre le cifre e lo stemma piaggio sono copiati perfettamente...a questo si va a sommare il fatto che non riesco a togliere la lancetta e ho paura che togliendola la molla che la fa tornare in posizione possa irrimediabilmente svolgersi...L'originale tuttosommato non è molto ingiallito,la differenza fra dove è ingiallito e dove non lo è,è poca,quindi credo che resterà quel fondo,su cui monterò il trasparente nuovo(l'orginale era crepato e opaco)e il bordino cromato nuovo,sempre perchè quello vecchio aveva fioritura di ruggine,ma per il nuovo i sono buttato sul meglio che c'era,quindi vado abbastanza tranquillo...Oggi ho revisionato anche il carburatore...Messo a mollo per tutta la notte nel diluente nitro,poi soffiato con aria compressa e montate le guarnizioni nuove...stessa cosa per il filtro dell'aria,che è tornato di un bel giallo/arancio...
Credo che ora andrò a riassemblare il contakm,più tardi posterò le foto del carburatore e del contakm chiuso(a patto che non fallisca )