I lavori sono andati avanti...Come mi avete fatto notare,ho riportato i carter a opachi,con carta abrasiva 220 e lo stesso per le bronzine,facendoci due giri di numero con 600 e svitol...Sono sicuro che i cuscinetti hanno ancora buona interferenza,dato che provandoceli riescono solo a imboccare,ma non vogliono saperne di scendere...Ho fatto vedere la valvola al mio meccanico e mi ha assicurato che tiene,speriamo
Ho finito di smontare gli ultimi particolari,come pedale del freno(dopo averlo tenuto a bagno costante di svitol per 3 giorni ieri sera finalmente si è sbloccato),bloccasterzo,smembrato completamente la forcella,ammortizzatore posteriore ecc...Poi ho ricomprato i pezzi per richiudere il blocco:cuscinetti + paraoli di banco(i cuscinetti sono di marca ignota,ma gli skf me li mettevano 50 all'uno,neanche ci penso,tanto per gli rpm che fa la vespa...),paraolio mozzo ruota,crociera,puntine,dischi frizione e piattelli,gommini battuta messa in moto,o-ring di tenuta olio,perno messa in moto,poi non mi ricordo...Unica cosa che come temevo,le fasce 57.6 non le ho trovate disponibili,ma le ho ordinate in rettifica e martedì arrivano(sono affidabili,non dovrei avere sorprese)...Domani volevo chiudere il blocco,ma mi sono dimenticato di mettere a mollo i dischi della frizioneBisognerà rimandare