Certo che, prima o poi, si accorgono che hai pagato e, nel caso, potrebbero chiederti, magari fra 3 anni, l'integrazione, interessi e mora. In quel caso dovresti fare ricorso presso la commissione tributaria.
Ma hai letto quello che c'è scritto nel primo post?
"Se si sceglie di pagare la tassa di circolazione alle Poste, bisogna richiedere i vecchi bollettini di pagamento delle tasse automobilistiche della regione di appartenenza (disponibili in ogni ufficio postale), compilarli, e nella causale, inserire la dicitura: "veicolo di interesse storico ex art. 63 Legge 342/2000"."
Mi pare abbastanza chiaro e, comunque, la sicurezza che abbiano recepito lo status di veicolo storico, ce l'hai solo se vai all'ACI e li obblighi a capire come stanno le cose.
Ciao, Gino