Risultati da 1 a 25 di 296

Discussione: Bollo 2008 - 2013 per moto di 20 o più anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Devi usare un bollettino prestampato per bolli, in genere ogni regione ha il suo.

    Ciao, Gino
    infatti mi riferivo proprio a questo, ho preso il bollettino pre stampata dalle poste ma non c'è l'intestataio del vaglia.....penso che dovrei mettere qualcosa tipo "regione campania" o altro mi sbaglio?ci sarà una lista da qualche parte penso.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    infatti mi riferivo proprio a questo, ho preso il bollettino pre stampata dalle poste ma non c'è l'intestataio del vaglia.....penso che dovrei mettere qualcosa tipo "regione campania" o altro mi sbaglio?ci sarà una lista da qualche parte penso.
    Vedi qui: CONTRIBUENTI.IT -* TASSE AUTOMOBILISTICHE

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    infatti mi riferivo proprio a questo, ho preso il bollettino pre stampata dalle poste ma non c'è l'intestataio del vaglia.....penso che dovrei mettere qualcosa tipo "regione campania" o altro mi sbaglio?ci sarà una lista da qualche parte penso.
    è strano ma è proprio così....come intestatario bisogna mettere semplicemente il nome della regione, null'altro.
    poi sotto la targa ci ho scritto anche il codice della scheda fmi della vespa...FMI:1250**.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Io che sono socio di un Club ASI e non FMI, volendo pagare il bollo ridotto per un'endurona anni '80, cosa devo richiedere all'ASI? E' sufficiente il Certificato di Storicità (che costa 10 eurozzi) oppure c'è bisogno dell'iscrizione ad un registro storico ASI o chessò io?!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    In piemonte devi per forza essere iscritto ad un registro storico. Ma.... Di che endurona si tratta?







  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Di che endurona si tratta?
    ahahah sapevo che avrei destato il tuo interesse... ma non credevo così in fretta!
    Ho diverse cosette tra le mani ma sono indeciso.... XL600 oppure Tènèrè prima serie blu-giallo... oppure ancora XT500. Non so, vedremo. Per quanto anche i più cattivi TT/XR mi gustano....


    Cmq, nel frattempo ho fatto un salto proprio sul sito del Club del quale sono socio. E' scritto chiaramente che è sufficiente ottenere l'Attestato di Storicità ASI, costo 10 euro (fino ad un paio d'anni fa era gratuito!). Bisogna compilare un modulo, fare le foto canoniche e sottoporre il tutto, mezzo e documentazione, al Commissario ASI di zona (che, culo vuole, sia un mio amico!). Dopodichè si può pagare la tassa di circolazione di euro 11,36.

    Ciò che non mi convince granchè, e mi riallaccio ad un quesito posto proprio da Dex qualche pagina fa, è come fa l'Erario a sapere che posso pagare bollo ridotto se io, ad esempio, non lo pago per niente in quanto non circolo. Ovvero, se di punto in bianco smetto di pagare all'Aci la tassa di possesso perchè faccio l'Attestato di Storicità ASI, ma al contempo NON pago la tassa di circolazione ridotta perchè non uso la moto..... chi avvisa la Regione che non mi deve mandare la cartella esattoriale?!?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    ahahah sapevo che avrei destato il tuo interesse... ma non credevo così in fretta!
    Ho diverse cosette tra le mani ma sono indeciso.... XL600 oppure Tènèrè prima serie blu-giallo... oppure ancora XT500. Non so, vedremo. Per quanto anche i più cattivi TT/XR mi gustano....


    Cmq, nel frattempo ho fatto un salto proprio sul sito del Club del quale sono socio. E' scritto chiaramente che è sufficiente ottenere l'Attestato di Storicità ASI, costo 10 euro (fino ad un paio d'anni fa era gratuito!). Bisogna compilare un modulo, fare le foto canoniche e sottoporre il tutto, mezzo e documentazione, al Commissario ASI di zona (che, culo vuole, sia un mio amico!). Dopodichè si può pagare la tassa di circolazione di euro 11,36.

    Ciò che non mi convince granchè, e mi riallaccio ad un quesito posto proprio da Dex qualche pagina fa, è come fa l'Erario a sapere che posso pagare bollo ridotto se io, ad esempio, non lo pago per niente in quanto non circolo. Ovvero, se di punto in bianco smetto di pagare all'Aci la tassa di possesso perchè faccio l'Attestato di Storicità ASI, ma al contempo NON pago la tassa di circolazione ridotta perchè non uso la moto..... chi avvisa la Regione che non mi deve mandare la cartella esattoriale?!?
    Nessuno! Se non la avvisi tu, dopo qualche anno ti arriva la prima cartella esattoriale. Quini, ti conviene avvisare!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Ecco, appunto! Ma chi devo avvisare, e come?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •