Risultati da 1 a 25 di 296

Discussione: Bollo 2008 - 2013 per moto di 20 o più anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    ahahah sapevo che avrei destato il tuo interesse... ma non credevo così in fretta!
    Ho diverse cosette tra le mani ma sono indeciso.... XL600 oppure Tènèrè prima serie blu-giallo... oppure ancora XT500. Non so, vedremo. Per quanto anche i più cattivi TT/XR mi gustano....


    Cmq, nel frattempo ho fatto un salto proprio sul sito del Club del quale sono socio. E' scritto chiaramente che è sufficiente ottenere l'Attestato di Storicità ASI, costo 10 euro (fino ad un paio d'anni fa era gratuito!). Bisogna compilare un modulo, fare le foto canoniche e sottoporre il tutto, mezzo e documentazione, al Commissario ASI di zona (che, culo vuole, sia un mio amico!). Dopodichè si può pagare la tassa di circolazione di euro 11,36.

    Ciò che non mi convince granchè, e mi riallaccio ad un quesito posto proprio da Dex qualche pagina fa, è come fa l'Erario a sapere che posso pagare bollo ridotto se io, ad esempio, non lo pago per niente in quanto non circolo. Ovvero, se di punto in bianco smetto di pagare all'Aci la tassa di possesso perchè faccio l'Attestato di Storicità ASI, ma al contempo NON pago la tassa di circolazione ridotta perchè non uso la moto..... chi avvisa la Regione che non mi deve mandare la cartella esattoriale?!?
    Nessuno! Se non la avvisi tu, dopo qualche anno ti arriva la prima cartella esattoriale. Quini, ti conviene avvisare!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Ecco, appunto! Ma chi devo avvisare, e come?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Ecco, appunto! Ma chi devo avvisare, e come?
    L'ACI, o quello che è l'ente riscossore del bollo per la tua regione.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'ACI, o quello che è l'ente riscossore del bollo per la tua regione.

    Ciao, Gino
    Ciao, se ho già pagato alcuni bolli ridotti e quest'anno decido di non pagarlo perchè il mezzo non circolerà, l'Aci è già "avvisata"?
    Grazie.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di MikX
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asolo
    Età
    45
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    no se la moto ha più di 30anni. nn devi avvisare nessuno!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Problema bollo
    Il mio supertenerè del 1991 dovrebbe in teoria rientrare nella classe "agevolata" per il pagamento ridotto del bollo giusto?
    Ed invece no, esigono i 117 netti
    Non è iscritto FMI, però dal sito ho appena scaricato la lista per il 2011 e 600 - 750 XT risulta presente
    Potete aiutarmi e chiarirmi le idee?
    Questo benedetto bollo io come devo pagarlo?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Beh da quanto ho capito devi dapprima iscriverlo al Registro Storico FMI oppure ASI (richiedendo il Certificato di Storicità) dopodichè devi recarti all'ACI.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Bollo 2008 - 2010 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Problema bollo
    Il mio supertenerè del 1991 dovrebbe in teoria rientrare nella classe "agevolata" per il pagamento ridotto del bollo giusto?
    Ed invece no, esigono i 117 netti
    Non è iscritto FMI, però dal sito ho appena scaricato la lista per il 2011 e 600 - 750 XT risulta presente
    Potete aiutarmi e chiarirmi le idee?
    Questo benedetto bollo io come devo pagarlo?
    è come ti ha già scritto Gino

    nel Lazio si sono "inventati" l'autocertificazione, scarichi tutto dal sito dell'FMI, segui le istruzioni ed invii a loro, poi ti risponderanno, anche abbastanza velocemente, che da quel momento puoi pagare come tassa di circolazione

    il problema è, che fino a quel momento, sei tenuto a pagarlo come tassa di possesso ...

    qui si dovrebbe riaprire la solita storia che dico sempre io, e cioè, che dovrebbe esistere una legge regionale che dica questo, ma non esiste ... se facessi ricorso vinceresti quasi sicuramente, ma vale la pena per queste cifre???
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •