Ah ok non avevo visto che risiedi nel Lazio....
Ah ok non avevo visto che risiedi nel Lazio....
[SIGPIC][/SIGPIC]
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
Forse non centrerà nulla, ma ad esempio per la mia moto ho scoperto che per pagare il bollo agevolato dovevo farmi mandare dalla honda una dichiarazione che il nome tecnico della moto è uguale al nome commerciale. Mi spiego: la moto si chiama Honda XL 600 RM, ma sul libretto c'è scritto Honda PD04, e come è scritto sul libretto è stata registrata all'aci, mentre nella lista dei veicoli di interesse storico è registrata come Honda XL 600 RM e non c'è nessuna voce "PD04" http://old.vesparesources.com/piazze...eta-honda.html
Controlla che non ci sia una cosa simile anche per te...
Sul mio libretto è riportato Yamaha XT 750 Z
E' proprio che quando sono andato ad informarmi quelli mi hanno detto che potevo solo iscriverla per il pagamento agevolato
Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)
ma per i 50 il bollo per la puglia per il 2011 rimane invariato cioe 19,11?
è come ti ha già scritto Gino
nel Lazio si sono "inventati" l'autocertificazione, scarichi tutto dal sito dell'FMI, segui le istruzioni ed invii a loro, poi ti risponderanno, anche abbastanza velocemente, che da quel momento puoi pagare come tassa di circolazione
il problema è, che fino a quel momento, sei tenuto a pagarlo come tassa di possesso ...
qui si dovrebbe riaprire la solita storia che dico sempre io, e cioè, che dovrebbe esistere una legge regionale che dica questo, ma non esiste ... se facessi ricorso vinceresti quasi sicuramente, ma vale la pena per queste cifre???
prova
Io invece penso che di debba essere una legge nazionale che unifichi il pagamento del bollo, che casino è che ogni regione ha i suoi prezzi e le sue regole?
è inutile "tornarci con le stampe in mano" all'agenzia delle entrate ti rimanderebbero alla Regione Lazio, all'ACI difficilmente troverai qualcuno che ci capisce, quasi sicuramente ti risponderanno che deve essere iscritto al registro storico, e s'incazzano pure se li contraddici (è successo a me )
se telefoni alla regione Lazio ti possono dire "è così punto e basta", se invece trovi il ragazzo gentile e gli chiederai qual'è la norma regionale che prevede questo (che è la domanda giusta) ti risponderà che è a conoscenza del problema, ma che lui non può fare nulla ...
già successo tutto a me, certo se beccassi quello che mi disse che era così punto e basta gli chiederai se sa leggere l'italiano
prova
Ma se io ho reimmatricolato una vespa 125 rimasta ferma per anni senza targa ne documenti, devo pagare solo il bollo di quest'anno o anche quelli degli anni passati?
MILANO: Stamattina ho telefonato in regione per informazioni circa la mia px arcobaleno dell 84. Sono diversi anni che non pago il bollo e la vespa non è iscritta al RS, nonostante ciò mi hanno detto che sono in regola nel senso che pago solo se circolo...
Ciao Gino, si ho letto ma ci tenevo a sottolineare che la mia vespa NON è iscritta in nessun registro storico!
Avevo letto male.....adesso ho capito...
Scusate io ho un px del 1982 e mi era stato detto che dovevo pagare il bollo solo se la usavo l'ultimo lo pagato a gennaio 2008 ora devo pagarlo o no?Devo pagare anche gli arretrati o mi reco dal tabacchino e pago soltanto l'ultimo oppure visto che non la uso lascio stare visto che ha 30anni
Ciao mi scuso per la domanda, ma è per avere una conferma a quanto gia risposto a buba..
Io ho reimmatricolato nel 2009 un et3 che era stato radiato volontariamente quindi ho adesso targa e libretto nuovo. La vespa non è iscritta al registro storico e nel nuovo libretto c'è scritto motociclo di interesse storico e collezionistico. Dovrei pagare il bollo solo se circolo e non mi possono chiedere arretrati dal 2009 anno della sua nuova immatricolazione. la vespa è stata comunque fabbricata 30 anni fa. Giusto?
Mi è venuto un dubbio, anche se mi è stato assicurato che non devo pagare.
Allora mi spiego, ho acquistato una vespa di oltre 30'anni con documenti in regola e bollo pagato. Il proprietario era residente in Campania ed ha pagato il bollo a questa regione. Ora il bollo scade il 31/12/2012, non è che devo pagarlo anch'io per il Lazio??
Grazie.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Scusate, probabilmente avrete già risposto a questa domanda, ma a cercarla impazzisco Quindi vi espongo il mio caso, ho un PX125E dell' 83, ha perciò 29 anni (non è quindi storico) e non è iscritto a nessun registro storico. Non ho pagato il bollo del 2011 perché non l'ho usata. Ora quando andrò a pagare circa i miei (32,76 euro) di bollo per il 2012 cosa devo fare per quanto riguarda il bollo del 2011? Grazie mille in anticipo!