Risultati da 1 a 25 di 296

Discussione: Bollo 2008 - 2013 per moto di 20 o più anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    ok scusami la fretta nel rispondere....ma alcune cose che prima creevo certe non lo sono più e ho paura di avere fatto delle cavolate...
    il bollo di circolazione per il ciclomotore è 19.10 euro e lo vado a pagare alla ricevitoria del lotto....
    per il 125(anno 1980) dato che abito in emilia romagna devo pagare 10.30 euro di bollo di circolazione....
    come faccio a sapere se posso pagare in recivitoria??cioè se i miei mezzi sono iscritti al registro elettronico???se no l'alternativa è pagare in posta con bollettino....

    la questione che credo mi abbia fatto andare in confusione è questa....
    per il 125 devo pagare la tassa di prorpietà???stiamo parlando della stessa cosa quando per il 125 parliamo di tassa di prorietà e bollo per la circolazione???

    scusami le domande e il fatto mche magari hai già scritto tutto più che chiaro nel tuo post ma mi trovo un pò in confusione....non vorrei trovarmi il mezzo radiato...
    Dipende dalla regione di residenza. Tu abiti in Emilia Romagna, ma sei anche residente lì oppure in qualche altra regione?

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    abito e risiedo a parma, in emilia romagna quindi...

    cosa devo fare???grazie mille....

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    abito e risiedo a parma, in emilia romagna quindi...

    cosa devo fare???grazie mille....
    Se hai letto bene il primo post del topic, la risposta è semplice: visto che non sei iscritto al registro storico FMI o ASI, devi pagare il bollo normale, come tassa di proprietà. Quindi devi pagare il 2009 con mora e interessi, e ti consiglio di farlo presso l'ufficio bolli dell'ACI.

    Il 2010, invece, lo pagherai come tassa di circolazione agevolata, se rimane invariato sono 10,33 euro e puoi pagarlo dove ti pare.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    grazie mille...scusa la rottura....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di remoguerra
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    194
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    Ciao! Ho contattato il call center dell'agenzia delle entrate e mi hanno confermato che per i veicoli con più di vent'anni e riconosciute dall'asi o fmi di interesse storico, il bollo da pagare (come tassa di circolazione) è di euro 10,33! Ho chieste più volte all'operatrice se servisse iscrivere la vespa al registro, ma mi ha confermato che basta sia di interesse storico per asi e fmi!!!
    La mia vespa dovrebbe essere inserita nell'archivio elettronico, ma nel caso andassi in un tabacchi, pagherei il bollo agevolato? Mi spiego meglio: per le moto che hanno compiuto i 30 anni il bollo ridotto è automatico, ma per quelle di 20 anni inserite negli elenchi fmi e asi è anch'esso automatico o bisogna farlo manualmente (bollettino)?

    Ciao!!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da remoguerra Visualizza Messaggio
    Ciao! Ho contattato il call center dell'agenzia delle entrate e mi hanno confermato che per i veicoli con più di vent'anni e riconosciute dall'asi o fmi di interesse storico, il bollo da pagare (come tassa di circolazione) è di euro 10,33! Ho chieste più volte all'operatrice se servisse iscrivere la vespa al registro, ma mi ha confermato che basta sia di interesse storico per asi e fmi!!!
    La mia vespa dovrebbe essere inserita nell'archivio elettronico, ma nel caso andassi in un tabacchi, pagherei il bollo agevolato? Mi spiego meglio: per le moto che hanno compiuto i 30 anni il bollo ridotto è automatico, ma per quelle di 20 anni inserite negli elenchi fmi e asi è anch'esso automatico o bisogna farlo manualmente (bollettino)?

    Ciao!!!!
    Prevedo che la cosa vada fatta manualmente.

    Peccato che la risposta alla tua richiesta non sia stata scritta, sarebbe stato meglio!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    GiPiRAT come mi hai consigliato tu sono andato all'ACI....il risultato è questo:
    -per il ciclomotore 19.10 euro+commissioni e via, fatto....
    -per il motociclo(125 et3 del 1980) è stato un pò complicato....le impiegate dopo un 5 minuti di scervellamento generale e qualche chiamata in altra sede hanno trovato l'inghippo e poi anche risolto...praticamente la mia vespa inizialmente non risultava nell'archivio elettronico....dato che io sono residente in emilia ma la vespa fino a l'anno scorso era in possesso di un residente in Lombardia, l'ex prorpitario avvalendosi della legge che in Lombardia i motocicli con più di 20 se non circolanti possono non pagare il bollo, non l'aveva più pagato....trasferendo la prorpietà del mezzo in emilia però per regolarizzare il tutto mi hanno fatto pagare il bollo del 2008 dall'atto di vendita(15/06/0 di euro18.25 euro+commissioni e in più mi hanno fatto pagare il bollo per il 2009 di 26 euro+commissioni....
    totale della fiera un 70 euro di tasse....che salasso!!!!considerando che ho anche speso 65euro di revisione...è stata una mattinata di spese....

    grazie mille per le informazioni e scusa ancora se ti ho rotto le scatole!!!


  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Bollo 2008 e 2009 per moto di 20 o più anni

    Citazione Originariamente Scritto da remoguerra Visualizza Messaggio
    Ciao! Ho contattato il call center dell'agenzia delle entrate...
    stai fresco allora ...

    scommettiamo che se fai 4 telefonate a quel centralino riceverai, su questo argomento, 5 risposte diverse
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •