Ho ricevuto altre foto: eccole.
Verso fine settimana forse potrei andare a vederla, che mi dite?...![]()
Ho ricevuto altre foto: eccole.
Verso fine settimana forse potrei andare a vederla, che mi dite?...![]()
Babila, complimenti per la vespa, è proprio bella.
E in effetti confrontandole c'è una bella differenza di inclinazione dello scudo e del manubrio...
Comunque da quel che mi sembra di aver capito, chi ce l'ha adesso ne sa ancora meno di me su questo modello.
ciao a tutti....
che dire...secondo me qualcosa di strano sta vespa ce l' ha...
però se vai a vederla ti togli tutti i dubbi....la battuta manubrio-sella di sicuro è sballata...che sia il telaio(gravissimo) o come dice eleboronero la manopola montata male(risolvibilissimo)...
io per togliermi il dente chiederei a qualcuno del forum che ha la stessa vespa una misura di come deve essere l' "apertura" e poi farei la misurazione su quella partendo dagli stessi punti di riferimento...poi non so
quanto vorrei anche io quello del forum con la vacanze romane!!!
un saluto NMM![]()
Amo anch'io il "faro basso" e prima o poi...la prendoma volevo complimentarmi con tutti voi, per le varie competenze e osservazioni, anche nei dettagli, ma sopratutto per la solidarietà di chi in una fase così delicata e dubbiosa ha bisogno di suggerimenti. Dobbiamo continuare cosi, è essenziale per noi amanti della mitica.....
![]()
Concordo: da foto molto piccole gli amici del forum mi hanno dato dritte molto utili!
Tra l'altro ho anche appena chiamato per questa:
Vespa 1951 vacanze romane faro basso a Milano - eBay Annunci
ma è radiata, ha il faro post sbagliato e la chiappa motore sbagliata, e poi si trova a BG.
Tra sistemazione, iscrizione FMI e pratiche di reimmatricolazione con prova al CPA e via dicendo, mi sa che non conviene mica (O.T. che palle quando il venditore ti dice "si è radiata, ma paghi i 3 bolli indietro e la sistemi facile"; certo, come no...).
Se tutto va bene venerdi mattina vado a vedere la prima, anche se mi sa che avete ragione nel dire che è incidentata: e in quel caso, la lascerei lì dov'è a prescindere dal prezzo...
Che ne dite di questa?
A parte il bordoscudo e i documenti, mi sembra a posto, o no?...
VESPA 125 FARO BASSO 1951 a Orio Canavese - eBay Annunci
E' bella,forse non è originale la sospensione anteriore,ma non ne sono sicuro perchè non si vede bene.....non mi piace che sia senza documenti...
c'è da tener conto che la sella fa da fine corsa per lo sterzo... Secondo me non è poi cosi storta.... Forse un po... A parte il fanale posteriore e (forse) il devio luci... Per il resto mi sembra ok....
il fanale e il devio luci sono bazzecole...il vero problema è l' avere il telaio storto di circa 5\6 cm(ed è così te lo assicuro)..il manubrio deve toccare appena all' angolo della sella... il fatto che sia storto cosi tanto è gravissimo... primo perchè compromette caratteristiche e stabilità di un mezzo gia mediocre..secondo perchè è un danno semplicemente irrimediabile...ovvero si rimedia rifacendo daccapo la vespa...
per me(la mia opinione) che per quanto apparentemente bella quella vespa vale poco piu di un rudere..e in piu non ha nemmeno i documenti e targa originali(aspetto secondario rispetto al fatto che è storta irrimediabilmente)...io sconsiglio assolutamente l' acquisto..
un saluto NMM