Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Ragazzi l'ho presa...il colore è palesemente non originale ma tutto il resto mi sembra ok!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    ah ovviamente c'è da cambiare sella, marmitta ed eliminare cromature bordo scudo e ghiera cromata faro...

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    e non è nemmeno messa male....... cambiata la sella direi che potrebbe andare........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe82 Visualizza Messaggio
    ah ovviamente c'è da cambiare sella, marmitta ed eliminare cromature bordo scudo e ghiera cromata faro...
    ...aggiungo leve freno/friz., manopole, e specchietto.


    Per ora tanti auguri! goditela così com'è. Piu' avanti fossi in te la rifarei di un colore previsto per la N. Secondo me per il valore storico la tonalità è importantissima.


    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe82 Visualizza Messaggio
    Ragazzi l'ho presa...il colore è palesemente non originale ma tutto il resto mi sembra ok!

    Complimenti, bella vespina e sembra anche bella sana.
    Dal numero di telaio dovresti vedere se è una N o una L (ha la ghiera bordo fanale il bordoscudo ed il fanale posteriore di una L.......
    Le leve sono quelle della special. la marmitta non è la sua.
    A me piace, ci puoi tirar fuori una bellissima vespetta!

    Il motore è il suo 50 originale?
    Posso chiederti quanto l'hai pagata?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    é una vespa 50 n unificata del 1966...l'ho evinto inserendo il numero di telaio nel database...le leve freno e frizione in effetti sono della special :) l'ho pagata 500 € ma solo perchè è sprovvista di libretto originale, in compenso ha la denuncia di smarrimento...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Ma mi sapreste dire che differenza c'e' tra vespa 50 n (unificata) e vespa 50 n (allungata)??

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe82 Visualizza Messaggio
    Ma mi sapreste dire che differenza c'e' tra vespa 50 n (unificata) e vespa 50 n (allungata)??
    dal telaio 92877 viene ampliato lo sportello motore per agevolare la manutenzione. Il modello venne denomonato "50 N unificato".

    Sucessivamente dal telaio 200.001 la scocca venne allungata e il modello viene denominato "50 n allungata".
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    ah ecco...grazie fabris!

  10. #10
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe82 Visualizza Messaggio
    é una vespa 50 n unificata del 1966...l'ho evinto inserendo il numero di telaio nel database...le leve freno e frizione in effetti sono della special :) l'ho pagata 500 € ma solo perchè è sprovvista di libretto originale, in compenso ha la denuncia di smarrimento...
    Premesso che io non comprerei MAI un mezzo senza documenti, mi pare di poter dire che hai fatto un buon affare.
    Scusami ma io odio solo la puzza di trafile alla Motorizzazione.....
    Ma è solo un problema mio (e non di chi magari ha tempo per passarci le giornate).
    Cosa fai, restauri?

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    mai come ora conviene comprare mezzi LECITI e senza docs
    tanto va rifatto il libretto.....
    mi raccomando, sempre dichiarazione di liceità del venditore eh...

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    In realtà è la prima vespa senza documenti che acquisto...ero un tantino titubante anch'io e non tanto per la lecita proveniena ( è una vespa con n* telaio ben leggibile, che ha sempre circolato nel mio paese, della quale conoscevo il vecchio proprietario il quale mi ha fornito oltre alla denuncia di smarrimento anche la dichiarazione di vendita nella quale mi assicura la lecita proveniena), ma proprio perchè conosco le trafile burocratiche italiane...però per 500€ mi sembrava stupido lasciarla a qualcun altro :)
    Ps ora mi documento bene (con il vostro prezioso aiuto) ed inizio il restauro sperando di riportarla al vecchio splendore!! a proposito! La scritta "vespa 50" sullo scudo è adesiva o di metallo cromato?? Mi pare di aver letto che varia a seconda del colore...

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 50 n del 66 chiedo informazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe82 Visualizza Messaggio
    In realtà è la prima vespa senza documenti che acquisto...ero un tantino titubante anch'io e non tanto per la lecita proveniena ( è una vespa con n* telaio ben leggibile, che ha sempre circolato nel mio paese, della quale conoscevo il vecchio proprietario il quale mi ha fornito oltre alla denuncia di smarrimento anche la dichiarazione di vendita nella quale mi assicura la lecita proveniena), ma proprio perchè conosco le trafile burocratiche italiane...però per 500€ mi sembrava stupido lasciarla a qualcun altro :)
    Ps ora mi documento bene (con il vostro prezioso aiuto) ed inizio il restauro sperando di riportarla al vecchio splendore!! a proposito! La scritta "vespa 50" sullo scudo è adesiva o di metallo cromato?? Mi pare di aver letto che varia a seconda del colore...
    adesiva
    blu imperiale (praticamente nero) o color alluminio a seconda del colore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •