Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
Già è vero, sono considerati "d'epoca" i veicoli/motoveicoli
cancellati dal P.R.A. e normalmente conservati nei musei/locali
pubblici/privati...ma anche un PX del 1981 è "d'epoca" però,
essendo regolarmente iscritta al P.R.A., posso andare "'ndò
c...o me pare" senza chiedere permessi o quant'altro...
in pratica c'è "epoca" e "epoca"...in ItaGLIa...
Sbagli, e se avessi continuato a leggere quello che hai riportato, avresti capito il perché: nell'accezione del significato dato dall'art. 60 del CdS (che è quella valida per legge!), sono veicoli d'epoca solo quelli iscritti in speciali elenchi della motorizzazione. L'iscrizione al PRA o ai registri storici non c'entra nulla!

Il fatto che la gente usi l'aggettivo a sproposito non gli concede un significato diverso.

Di fatto, in Italia, esiste una precisa e sostanziale distinzione tra veicoli d'epoca, veicoli d'interesse storico e collezionistico, veicoli storici e veicoli normali.

Ciao, Gino