Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
Siete sicuri che un malossi 210 all. con testa dedicata, clindro abbassato alla base, albero anticipato corsa 57,carter raccordati, megadella appropriata e carburatore 30 lamellare non vada? In alternativa vi sarei grato se potete dirmi cosa posso fare per far andare il mio 200 escludendo il lamellare. Considerate che so fare pochino e quello che mi dite lo devo trasmettere al mio meccanico. Grazie.
Non è che non va, anzi credo che mettendolo a punto vada anche forte, l'unica cosa è che, a detta di chi ha esperienza con i lamellari, per rendere al massimo è meglio un'espansione pura.
Per fare andare il malossi con il SI ed una marmitta simile esteticamente all'originale, occorre lavorarci sopra parecchio, avere tempo e (purtroppo) soldi da spendere.

Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
....pur col rischio di fare minchiate colossali distruggendo il monoblocco e forse pure il pilota.....
Ok per il fai da te ma un minimo di cognizione ci vuole soprattutto per quanto riguarda la carburazione se non si vuole incorrere in danni pesanti
Una grippata a 120 all'ora in Vespa non è il massimo della vita.....
Una grippata non è mai il massimo della vita, nemmeno a 50 all'ora!!!!!
Se poi ti va di culo e non cadi, pensi al cilindro ed il culo poi ti gira!!!!!
Comunque se il motore è pensato e fatto bene, sfiga a parte, è difficile spaccare.

Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Da quel che si dice ( io ho sempre smanettato sui 177) magari non ti da ciò che ti aspetti . Prima di tutto devi capire cosa vuoi tu dal motore , se vuoi un motore cattivo da 9000 rpm e velocità di punta da paura o un motore bello copioso con un tuning da turismo senza velocità di punta spaventose, come ti ha già detto Echospro una volta stabilito l'obiettivo allora si prendono le decisioni.
Quoto, ed è la cosa più saggia ed economica da fare!!!


Gg