Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se lavorerai bene il tutto già con corsa 57 produce troppo calore e sei a rischio costante di grippata, non voglio immaginare in corsa 60.
    Ti posso dire che i rapporti 23-65 se li mangia ma attento allo scarico ed alla marmitta che userai, ti serve un espansione non una Simonini, Polini o Pinasco ecc un espansione vera e qui la potrai trovare:
    Gianluca Marri , le marmitte del Marri.
    Azz.. al calore prodotto non ci avevo pensato.... tu come hai risolto? non mi pare stai ad acqua...

    mmmmm... ma se non esagero col carburatore diciamo che sto sul 28 e lo faso per la coppia e non per i giri esasperati?

    Anche perchè oltre gli 8000 credo si debba cambiare anche l'accensione con qualcosa di più Racing..o no ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Azz.. al calore prodotto non ci avevo pensato.... tu come hai risolto? non mi pare stai ad acqua...

    mmmmm... ma se non esagero col carburatore diciamo che sto sul 28 e lo faso per la coppia e non per i giri esasperati?

    Anche perchè oltre gli 8000 credo si debba cambiare anche l'accensione con qualcosa di più Racing..o no ?
    Se hai una buona marmitta anche con un 20-20 il motore scalderà troppo
    Ho fatto ormai circa 10000 Km con questo cilindro ma ho cambiato 2 pistoni ed ho sostituito una volta le fasce perche si consumano ed ho tribolato da matti con il cambio.
    Purtroppo giro senza filtro, PHBG con soffietto ma nel sottosella nulla e questo è devastante per il pistone ormai sono alla fine a breve inizierà la fase di smontaggio......a giorni si cambia.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se hai una buona marmitta anche con un 20-20 il motore scalderà troppo
    Ho fatto ormai circa 10000 Km con questo cilindro ma ho cambiato 2 pistoni ed ho sostituito una volta le fasce perche si consumano ed ho tribolato da matti con il cambio.
    Purtroppo giro senza filtro, PHBG con soffietto ma nel sottosella nulla e questo è devastante per il pistone ormai sono alla fine a breve inizierà la fase di smontaggio......a giorni si cambia.
    Beh, insomma se consideri che praticamente hai un motore da competizione ad aspirazione libera mi sembra più che normale.
    Quanti giri prende il tuo motore?
    Hai idea di che potenza sviluppa?
    A che temperature arriva?
    A cuscinetti di banco come sei messo? ....tengono o hanno un ciclo vitale simile a quello delle fasce?

    Hai mai provato ad infilare un qualche filtro in spugna magari a cono orientato a 45* all'interno del sottosella?
    Stavo pensando ad una soluzione del genere creando una flangia sulla quale montarlo all'interno del vano sottosella, ma devo ancora smontare il serbatoio e fare 2 misure....secondo me ci sta.
    Il problema è l'asta del rubinetto che rompe le 00
    Certo ...ogni volta che lo devi pulire devi smontare il serbatoio.....ma sempre meglio che cambiare pistoni....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •