Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Per l'espansione il tuo discorso sulla vicinanza della cilindrata del 177 in corsa 60 al 200 ha solo valore teorico in quanto nella realtà le espansioni commerciali sono uguali fra 125 e 200, a cambiare è il solo collettore.

    Molto bello ritornare in questo campo a distanza d'anni e volendo utilizzare parte dei pezzi dell'epoca; con la configurazione che hai in mente dovrebbe uscirne un bel motore che come ti hanno già detto sarà ben superiore al tuo vecchio doppia alimentazione.
    L'albero motore se ha segnato la valvola è probabile che sia girato per cui va almeno aperto per verificare e già che ci sei puoi lavorarlo stile special lip.
    Oltre agli evidenti raccordi sui travasi e all'asportazione della valvola magari potresti pensare di fare uno scivolo che metta in comunicazione il terzo travaso con la valvola. Così facendo, montando un pacco lamellare e un carburatore degni di questo nome il cilindro dovrebbe avere un discreto "lavaggio" e non avere problemi di scaldata benchè in corsa 60. Chiaramente dovrai andar cauto con l'anticipo e non superare i 17-18*.
    Posso dirti che un motore simile a questo lo possiede un amico (il suo è solo in corsa 57), beh castagna ne ha da vendere ed è pure affidabile (700 km in due giorni per recarsi al cimento invernale di Firenze senza alcun problema) quindi vai tranquillo

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Altra alternativa potrebbe essere partire dai carter LML che già hanno la spalla destra aperta per aspirazione lamellare:


    Uploaded with ImageShack.us

    Tra l'altro non costano nemmeno una fortuna ...intorno ai 230€

    Accoppiati a questo:


    Uploaded with ImageShack.us

    Con un bel PHBH 30

    Che dite partendo da questi carter il passaggio della miscela è più libero?
    Intendo ...si8 riesce a creare una spalla più aperta con una sezione di passaggio della miscela nella camera di manovella migliore ???

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Altra alternativa potrebbe essere partire dai carter LML che già hanno la spalla destra aperta per aspirazione lamellare:


    Uploaded with ImageShack.us

    Tra l'altro non costano nemmeno una fortuna ...intorno ai 230€

    Accoppiati a questo:


    Uploaded with ImageShack.us

    Con un bel PHBH 30

    Che dite partendo da questi carter il passaggio della miscela è più libero?
    Intendo ...si8 riesce a creare una spalla più aperta con una sezione di passaggio della miscela nella camera di manovella migliore ???

    Ottima base di partenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •