Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ciao


    il pigno da 23 piaggio non ingrana con la corona da 68 piaggio.
    la frizione io cmq userei la 6 molle con cestello orignale con anello saldato....
    Guarda qui:
    Clutch Gear Cog 22/26 teeth, | SIP-Scootershop.com

    Pignone da 22 per frizione diametro 115 del 200 ( 7 molle)
    cambiando questo la si accoppia alla primaria 67/68 denti del 125-150, la fanno con pignoni da 20 a23
    Heheheh c'è sempre una soluzione....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Citazione: Originariamente inviato da tekko ciao il pigno da 23 piaggio non ingrana con la corona da 68 piaggio. la frizione io cmq userei la 6 molle con cestello orignale con anello saldato....

    Guarda qui: Clutch Gear Cog 22/26 teeth, | SIP-Scootershop.com Pignone da 22 per frizione diametro 115 del 200 ( 7 molle) cambiando questo la si accoppia alla primaria 67/68 denti del 125-150, la fanno con pignoni da 20 a23 Heheheh c'è sempre una soluzione....
    apposta io scrivo di pignoni e corone piaggio
    quelle da te linkate sono drt...che costicchiano...

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    apposta io scrivo di pignoni e corone piaggio
    quelle da te linkate sono drt...che costicchiano...

    ciao
    Va beh..35 €
    D'accordo che è il doppio di quella Piaggio ma ti permette con qualche piccola limatura ai carter di montare la frizione 7 molle sul carter del 125 con primaria 67 o 68 denti...

    Se monti una 6 molle speciale ti costa più di 100€, la leva poi è dura e la tenuta è pressochè identica ala 7 molle originale....

    Il peso della massa rotante superiore della 7 molle secondo me è trascurabile.

    Mah appena mi metto all'opera faremo dei test dal vivo...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Va beh..35 €
    D'accordo che è il doppio di quella Piaggio ma ti permette con qualche piccola limatura ai carter di montare la frizione 7 molle sul carter del 125 con primaria 67 o 68 denti...

    Se monti una 6 molle speciale ti costa più di 100€, la leva poi è dura e la tenuta è pressochè identica ala 7 molle originale....

    Il peso della massa rotante superiore della 7 molle secondo me è trascurabile.

    Mah appena mi metto all'opera faremo dei test dal vivo...
    Con campana da 6 con anello a campana da 7 con anello si nota parecchia differenza
    Il tipo di erogazione è diversa, molto più fluida con la sette molle
    Molto più nervosa con la 6
    I pochi grammi di differenza ed il diverso diametro si fanno sentire.

    Ciao

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Con campana da 6 con anello a campana da 7 con anello si nota parecchia differenza
    Il tipo di erogazione è diversa, molto più fluida con la sette molle
    Molto più nervosa con la 6
    I pochi grammi di differenza ed il diverso diametro si fanno sentire.

    Ciao
    Intendi dire che 50 grammi di peso e 1 cm di diametro si ripercuotono sull'erogazione del motore???
    O meglio sulla velocità con cui prende i giri?

    Io ho avuto la ventola alleggerita Pinasco e si, devo dire che la differenza rispetto a quella originale si sentiva..il motore aveva molto meno inerzia e prendeva giri parecchio più rapidamente...si notava tantissimo sgasando in folle ad esempio.
    Però parliamo di quasi 1 Kg di differenza su un diametro di 20 cm....
    Mi suona strano che si avverta con la frizione da 6 a 7 molle...

    Però non ho mai provato ti credo sulla parola in attesa di testare l'effetto da vivo

    Nel frattempo ho recuperato un pignone da 21 e uno da 22 per frizione 6 molle con primaria 67 denti e un secondario completo del PE 200

    Piano piano tiro insieme tutti i pezzi....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Intendi dire che 50 grammi di peso e 1 cm di diametro si ripercuotono sull'erogazione del motore???
    O meglio sulla velocità con cui prende i giri?

    Io ho avuto la ventola alleggerita Pinasco e si, devo dire che la differenza rispetto a quella originale si sentiva..il motore aveva molto meno inerzia e prendeva giri parecchio più rapidamente...si notava tantissimo sgasando in folle ad esempio.
    Però parliamo di quasi 1 Kg di differenza su un diametro di 20 cm....
    Mi suona strano che si avverta con la frizione da 6 a 7 molle...

    Però non ho mai provato ti credo sulla parola in attesa di testare l'effetto da vivo

    Nel frattempo ho recuperato un pignone da 21 e uno da 22 per frizione 6 molle con primaria 67 denti e un secondario completo del PE 200

    Piano piano tiro insieme tutti i pezzi....
    Forse sono particolarmente sensibile....
    ma anche il napoletano(amichevolmente) ha lamentato lo stesso sentore
    Comunque la ventola Pinasco aveva le alette in plastica o in alluminio...
    Perchè è vero che sono 50 grammi ma se sono sulla periferia ovvero lontati dal centro anno maggior influenza...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Eccola qua la gemella della tua





    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •