Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Intendi dire che 50 grammi di peso e 1 cm di diametro si ripercuotono sull'erogazione del motore???
    O meglio sulla velocità con cui prende i giri?

    Io ho avuto la ventola alleggerita Pinasco e si, devo dire che la differenza rispetto a quella originale si sentiva..il motore aveva molto meno inerzia e prendeva giri parecchio più rapidamente...si notava tantissimo sgasando in folle ad esempio.
    Però parliamo di quasi 1 Kg di differenza su un diametro di 20 cm....
    Mi suona strano che si avverta con la frizione da 6 a 7 molle...

    Però non ho mai provato ti credo sulla parola in attesa di testare l'effetto da vivo

    Nel frattempo ho recuperato un pignone da 21 e uno da 22 per frizione 6 molle con primaria 67 denti e un secondario completo del PE 200

    Piano piano tiro insieme tutti i pezzi....
    Forse sono particolarmente sensibile....
    ma anche il napoletano(amichevolmente) ha lamentato lo stesso sentore
    Comunque la ventola Pinasco aveva le alette in plastica o in alluminio...
    Perchè è vero che sono 50 grammi ma se sono sulla periferia ovvero lontati dal centro anno maggior influenza...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Eccola qua la gemella della tua





    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da fredy Visualizza Messaggio
    Eccola qua la gemella della tua





    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    Hahahah sisisi...

    Stessa sella, manopole, leve, perfino il cupolino e gli specchietti sono gli stessi 8 anche se il mio non aveva quell'orribile griglia sul faro )

    Vedi che l'azzurro/bianco era un must in quel periodo?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Scusate se mi intrometto. C'è qualcuno che ha montato tutto il kit lamellare malossi (pacco + carburatore da 30) su una P 200 in corsa 57? Se si, mi fate sapere come va? Grazie.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto. C'è qualcuno che ha montato tutto il kit lamellare malossi (pacco + carburatore da 30) su una P 200 in corsa 57? Se si, mi fate sapere come va? Grazie.
    Spero tu intenda con un GT non originale....il 30 col 200 piaggio forse è un po troppino...

    So di gente che lo ha fatto col Polini 208 o col Pinasco in alluminio ma non ti so dire come vada...sicuramente meglio che col Si 24/24 o 26/26

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Oggi finalmente ho avuto qualche oretta di tempo ad ho attaccato con la Fase1 ( Distruzione )
    Alla fine il PX appariva così:


    Uploaded with ImageShack.us

    Questo invecie è il motore sul banco.... mamma mia 34.000 Km senza mai toccarlo.... notare il colore dell'olio e le perdite varie in particolare dalla testa....


    Uploaded with ImageShack.us



    Bene adesso devo trovare un carrozziere onesto.....
    Detta così sembra sembra facile eh?

    A proposito quanto si spende a riverniciare una Vespa partendo da tutto smontato mediamente?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    A proposito quanto si spende a riverniciare una Vespa partendo da tutto smontato mediamente?
    da noi tra 400 e 600 €
    poi il tuo mi sembra ben messo

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    ...sicuramente meglio che col Si 24/24 o 26/26
    eheh ti piace vincere facile , gli SI sono sottospecie di carburatori

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Spero tu intenda con un GT non originale....il 30 col 200 piaggio forse è un po troppino...

    So di gente che lo ha fatto col Polini 208 o col Pinasco in alluminio ma non ti so dire come vada...sicuramente meglio che col Si 24/24 o 26/26
    Si scusami, ho dimenticato di dire che ho un 210 malossi in alluminio completo della sua testa.
    La domanda quindi è sempre la stessa: c'è qualcuno che lo ha montato e quindi sa dirmi come vada o almeno come pensa possa andare? Grazie in anticipo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
    Si scusami, ho dimenticato di dire che ho un 210 malossi in alluminio completo della sua testa.
    La domanda quindi è sempre la stessa: c'è qualcuno che lo ha montato e quindi sa dirmi come vada o almeno come pensa possa andare? Grazie in anticipo.
    so che un malossi lo monta Echospro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •