Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    .......... bilancia l'albero ad ore 12 ......
    scusate la mia domanda , ma non sono così ferrato in materia, ma quali sono i benefici di bilanciare a ore 12 piuttosto che ora 10 (giusto per dire)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Quello che ho notato io avendo provato varie bilanciature del solo albero messo sui coltelli e che dopo gli 8000 gira senza problemi senza eccessive vibrazioni e poi si annulla una vibrazione fastidiosa che si ha a circa 5000 5500 giri
    L'albero pinasco di serie cade ad ore 13 ai bassi sarà + coppioso ma non adatto a farlo andare oltre i 7000 giri, perchè potrebbe girarsi , poi ognuno fa i suoi esperimenti, prima che facessi io questi bilanciamenti ad ore 12 mi ero informato col buon Mrozio e con Paolo 2Is anche loro utilizzavano da tempo e prima di me questa cosa e devo dire che funziona alla grande sui motori large.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Età
    39
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    ma state parlando di 8000/9000 giri di 4a?
    io penso che di 2/3 si potrebbe anche arrivare oltre con un 200 ben fatto...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Quello che ho notato io avendo provato varie bilanciature del solo albero messo sui coltelli e che dopo gli 8000 gira senza problemi senza eccessive vibrazioni e poi si annulla una vibrazione fastidiosa che si ha a circa 5000 5500 giri
    L'albero pinasco di serie cade ad ore 13 ai bassi sarà + coppioso ma non adatto a farlo andare oltre i 7000 giri, perchè potrebbe girarsi , poi ognuno fa i suoi esperimenti, prima che facessi io questi bilanciamenti ad ore 12 mi ero informato col buon Mrozio e con Paolo 2Is anche loro utilizzavano da tempo e prima di me questa cosa e devo dire che funziona alla grande sui motori large.
    Mi hai fatto ricordare una cosa , quando ho reimbiellato l'albero originale della GT ho notate che messo sui coltelli si metteva a ore 12 , ma sara così di suo o sarà un lavoro fatto dal meccanico che è un ometto di vecchia data che sa il fatto suo .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •