Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Che l'SI vada benissimo è già ottimistico........quando superi 24 mm di diametro non riesci a gestire i transitori perche anca l'ago....
con il getto arricchisi troppo i medi e poco gli alti, mentre invece col calibratore aria, togli sensibilità alla curva di carburazione
Prova un carburatore vero e poi ne riparliamo
La ghisa ha dei limiti fisici e meccanici, ha scorrimento più difficoltoso e coefficienti di dilatazione diversi.
Bisogna vedere che livello di prestazioni hai raggiunto con la tua elaborazione, un tosaerba andrebbe bene anche col cilindro in ghisa, però la grande maggiranza usa l'alluminio cromato......
Chissa cme mai eh!
Quoto tutto !

Soprattutto il tosaerba quasi quasi chiedo a Bridge and Stratton ( NDR: nota marca di motori da tosaerba) se mi danno uno dei loro cilindri...
Scherzi a parte io non miro ai 40 cavalli voglio un motore performante e versatile e soprattutto che mi garantisca un minimo di affidabilità
Avrei gia preso il TSV se non moi fossi C@g@to addosso per via della nomea del pistone

Hai perfettamente ragione il calore prodotto è direttamente proporzionale alla quantità di miscela bruciata quindi alle prestazioni tutto sta nel capire dove finisce il limite dell'affidabilità e dove comincia il rischio...

A proposito della carburazione non posso che straquotare.
L'Si è un carburatore da motozzappa trapiantato su uno scooter ( che per inciso nasce con un cilindro derivato dal quello di messa in moto di un motore di aereo.....)
Non ha certo le possibilità di carburazione di un qualsiasi dell'Orto-Kehin ecc ecc
A proposito...che ne dite del Koso/Polini PWK 28 a valvola piatta?
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

Certo non è un Dell'Orto ma per quello che costa....