allora avevi la marmitta per il 150.. la 125 ne ha 3.
cmq va bene uguale.. stappare anche la mitraglia rende di più agli alti.. ma dipende anche da quanto è tirato il motore
allora avevi la marmitta per il 150.. la 125 ne ha 3.
cmq va bene uguale.. stappare anche la mitraglia rende di più agli alti.. ma dipende anche da quanto è tirato il motore
Finalmente è tornata dalla carrozzeria... eccola nella sua nuova veste Biancospino...perfetta!!
Ho motato il bordo scudo... che pacco!!!!!
Ne ho comprato uno in materiale plastico che non necessita dello strumento per essere "rollato" come quello originale ma non è stato per niente semplice infilarlo ed in più ho pure fatto dei danni
Maledizione mi toccherà cambiarlo..va beh intanto ho montato le modanature sulla pedana:
![]()
Particolare del danno bordoscudo:
Uploaded with ImageShack.us
Seppure questa versione in plastica è molto comoda da montare perchè non necessita dell'atrezzo...è veramente difficile.
La plastica è molto rigida e per infilarla nel profilo dello scudo occorre fargli fare una rotazione che data la sua rigidità è alquanto difficile.
Inoltre il profilo è piatto non segue la curvatura dello scudo...altra lotta per farlo salire...
Insomma la guerra l'ho vinta ma nel forzarlo contro lo scudo si è danneggiato in alcuni punti fortunatamente all'interno ...non si vede da fuori ma a me fa cagXXX!
Lo cambierò appena terminato l'assemblaggio...
se lo devi sostituire fallo prima di montare la forcella altrimenti l'attrezzo non passa.
Ma sto motore a che punto è????
Nel riassemblaggio di una VESPA il bordo scudo è la prima cosa da montare.
Se la sua sede sulla scocca non è perfettamente a posto il profilo difetterà sempre, accontentati forse se smonti e rimonti farai saltare via la vernice peggiorando il risultato....
Ciao
Si infatti è la prima cosa che ho rimontato..la seconda le strice pedana
E'un difetto che si vede a fatica e solo dal lato interno ma mi fa girare i coxxxxx....
@Gt 1968 il motore giace nel cartone...per mettermi a fresare i carter mi devo sentire ispirato e non lo sono stato....
Credo che riassemblerò il tutto col motore originale ...devo passare la revisione.... e poi trapianterò il motore cattivo.
La settiana prossima sono in ferie e mi ci dedicherò a tempo pieno
io ho fatto la revisione con motore tuning , va bè io non monto espansione
Bene oggi si è lavorato...finalmente.
Dopo una bella revisione/verniciatura della forcella:
Ho riassemblato il tutto motore compreso ( quello originale per ora)
Adesso mancano i cablaggi ed i cavi e ci siamo.
Solo che non mi ricordo come passano i cablaggi e le guaine che ho comprato sono lunghissime mi tocca tagliarle.......
Qualcuno gentilmente ha una foto del manubrio assemblato senza coperchio che si veda dove passano i cavi ed i cablaggi ??? HELP!!!