Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Bene oggi si è lavorato...finalmente.

    Dopo una bella revisione/verniciatura della forcella:




    Ho riassemblato il tutto motore compreso ( quello originale per ora)





    Adesso mancano i cablaggi ed i cavi e ci siamo.

    Solo che non mi ricordo come passano i cablaggi e le guaine che ho comprato sono lunghissime mi tocca tagliarle.......
    Qualcuno gentilmente ha una foto del manubrio assemblato senza coperchio che si veda dove passano i cavi ed i cablaggi ??? HELP!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    non so nel PX ma nella mia ci sono delle fessure nel manubrio all'altezza dei tubi di comando gas e cambio che servono per far arrivare la guaina della frizione e del freno anteriore , idem per i fili elettrici

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Allora guarda... il problema è ricordarsi DOVE passavano cavi e cablaggi:



    Fino a qui credo sia giusto... ma il cablaggio frecce scende a sinistra o a destra nel piantone ????????????

    Sto ribaltando il forum alla ricerca di una foto o di uno schema ...pure un tutorial dove si veda il layout va bene ...ma non trovo una beata....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    mi spiace , non ti posso aiutare, io non ho le frecce ..... falle passare un po dove entrano a ciccia

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    mi spiace , non ti posso aiutare, io non ho le frecce ..... falle passare un po dove entrano a ciccia

    A destra c'è più spazio c'è solo il cavo acceleratore e il cablaggio luci mi sa che lo infilo li'

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Boh alla fine li ho passati così...speriamo bene


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Boh alla fine li ho passati così...speriamo bene



    Credo che questo tipo di domande sarebbe il caso di farle in un altra SEZIONE, rimontare una Vespa non è tuning scusami ma fa la domanda in officina sicuramente troverai la risposta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •