Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non so che manualittā, atrezzatura e contatti con un tornitore tu possa avere ma il collettore te lo puoi fare con calma come ha fatto tanta gente anche in lamierino sagomato, le lamelle le recuperi da un qualsiasi 125 incidentato, dai demolitori dopo la rottamazione ce n'erano parecchi unica difficoltā fare l'alloggiamento pacco lamelle fattibile anche questo in ferro.
    Ci vuole un bel po' di pazienza ma se non hai soldi puoi rimediare con il fai da te....
    Ciao e buon lavoro, se ti posso aiutare volentieri
    Purtroppo non conosco nessun tornitore...mi era venuto in mente di farmelo ma sono incappato in questo ,diciamo,problema,e come attrezzature ho solo un trapano a colonna abbastanza scarso...volevo provare ad informarmi ma se farmelo fare mi costa quanto prenderlo bello e pronto il gioco non vale la candela...il tuo lamellare č autocostruito?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    VERBANIA
    Etā
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non conosco nessun tornitore...mi era venuto in mente di farmelo ma sono incappato in questo ,diciamo,problema,e come attrezzature ho solo un trapano a colonna abbastanza scarso...volevo provare ad informarmi ma se farmelo fare mi costa quanto prenderlo bello e pronto il gioco non vale la candela...il tuo lamellare č autocostruito?
    Il mio lamellare ha i carter con l'alloggiamento per le lamelle direttamente saldato e fresato, un lavorone che ho potuto realizzare grazie alla collaborazione di un amico con parecchia atrezzatura e voglia di fare e non ho nemmeno speso molto se calcolo il tempo che ha impiegaato a saldare ed il materiale usato ......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Localitā
    Crema
    Etā
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il mio lamellare ha i carter con l'alloggiamento per le lamelle direttamente saldato e fresato, un lavorone che ho potuto realizzare grazie alla collaborazione di un amico con parecchia atrezzatura e voglia di fare e non ho nemmeno speso molto se calcolo il tempo che ha impiegaato a saldare ed il materiale usato ......
    Quello di Pistone č un SIGNOR lamellare
    Ma come ti ha detto richiede tempo pazienza e abilitā...
    I kit in commercio sono realizzati per adattarsi alla conformazione del carter originale che nasce come valvola rotante...quindi sono un compromesso.
    Dipende sempre da dove vuoi arrivare e quanto sei disposto a spendere ( e a bestemmiare quando capitano imprevisti)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Si ho riguardato ora il post di Pistone sul suo lamellare ed č davvero un lavoro pazzesco hai trovato anche un ottimo saldatore direi! saldare cosė tanto senza deformare non deve essere cosa da tutti! specie sull'alluminio che a detta di chi ha lavorato in officina meccanica(mio padre prima di entrare in posta)č un gran macello!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Localitā
    Crema
    Etā
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    I lavori procedono abbastanza bene...il motore č chiuso




    Sto lavorando ancora sul portapacco perchč le pareti sono fini ed ho paura trafili aria...

    Manca solo di chiudere il carter frizione, montare la ventola e metter in moto.....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Localitā
    Crema
    Etā
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Come scaldare i carter per cambiare i cuscinetti di banco e rischiare il divorzio...


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Localitā
    Crema
    Etā
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Cosa succede quando dopo aver montato tutto il motore ti accorgi che i filetti di una vite del coperchio frizione sono fottuti....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •