Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Si ho riguardato ora il post di Pistone sul suo lamellare ed è davvero un lavoro pazzesco hai trovato anche un ottimo saldatore direi! saldare così tanto senza deformare non deve essere cosa da tutti! specie sull'alluminio che a detta di chi ha lavorato in officina meccanica(mio padre prima di entrare in posta)è un gran macello!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    I lavori procedono abbastanza bene...il motore è chiuso




    Sto lavorando ancora sul portapacco perchè le pareti sono fini ed ho paura trafili aria...

    Manca solo di chiudere il carter frizione, montare la ventola e metter in moto.....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Come scaldare i carter per cambiare i cuscinetti di banco e rischiare il divorzio...


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Cosa succede quando dopo aver montato tutto il motore ti accorgi che i filetti di una vite del coperchio frizione sono fottuti....


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Dal diario del perfetto meccanico casalingo...
    Come costruirsi le guarnizioni dopo aver sguarrato carter e cilindro alla maniera degli antichi....


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Sistemato anche il portapacco:
    La parete era un po troppo sottile



    Ricostruita col bicomponente epossidico mi da più fiducia:



    Tra l'altro non ho capito perchè il pacco lamellare della Yamaha RD 350 non si accoppia con il portapacco MRP...cioè i fori sono identici ma la valvola sporge dal portapacco andando a toccare con il convogliatore della ventola.
    Mi è toccato limare un pezzo di flangia della valvola...Mah e si che la danno nel kit MRP Boh!
    Ultima modifica di VecchioPxxxx; 27-05-12 alle 22:33

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Piano piano si procede.
    Assemblaggio finale:





Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •