Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Testato con una Proma....

    Non cambia na mazza.. non passa i 7000 e ho pure perso un po di bassi.
    Non mi aspettavo miracoli ma almeno adesso non posso più dare la colpa al padellino.... non ho preso neanche 1 giro in +.....

    Sto motore ha qualche problema di base che non riesco a risolvere... lamelle? Volume del carter pompa? Bobina che non da corrente?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Ma che hai un motore pelandrone?
    Non escluderei l'ipotesi della bobina

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ma che hai un motore pelandrone?
    Non escluderei l'ipotesi della bobina
    La bobina è l'unica parte dell'impianto elettrico che non ho cambiato ( non ne ho un altra )....immagina se dopo tutto sto casino la colpa è sua....da suicidio

    Comunque mi pare strano col 125 prendeva 60 all'ora in 3a e 85 in 4a......che sarebbero 5500-6000 giri.. oh cazzo in effetti adesso giro a 7000
    MAporcatroiazza..vado a ordinare una bobina nuova vah!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    mi pare che in rete le trovi sui 20€...... mi pare !!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Facciamo 30....
    MA ci sono quelle nere e quelle Blu ..che cambia ? quali sono meglio?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    nella gran turismo ho quella nera ma per il motore lamellare che sto cercando di terminare devo montare quella blu..... le differenze non le conosco ma vedo che vanno bene tutte e due

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    provare a cambiare il cilindro? ....... con un'altro Polinazzo non modificato ........ tanto per non lasciare nulla al caso
    se non ricordo male, senza rileggere tttto il post avevi qualche dubbio in merito a modifiche non effetrtuate da te al cilindro o dico castronerie?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •