Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    il muro del px non mi stancherò mai di dirlo è l'albero...
    il flusso ci batte contro e rimbalza... che tu sia a valvola o lamellare devi scavare l'albero..
    Prendi esempio dall'albero pinasco..
    Dopo mesi di test ed esperimenti vari sono arrivato alla stessa conclusione ma ormai la stagione volge al termine e quando apro tutto quest'inverno farò tesoro di tutte le esperienze negative e non che ho maturato. D'altra parte questo progetto è nato come un gioco per capire ed imparare.... allo stato attuale posso dire di aver raggiunto risultati discreti, imparato parecchio...e capito...beh capito na mazza ma questa è un altra storia Oggi ho montato la 6 molle con pignone 22 ma poi ha inioziato a diluviare e non ho potuto proprio uscire per vedere il risultato...se mi tira minimamente la 4a posso dire di aver raggiunto un risultato decente ...almeno per i miei mezzi e le mie aspettative. Considerate che ho lavorato in garage con strumentazioni di fortuna e pezzi perlopiù di scarto, il cilindro è messo così così ( ho visto un grippone in corrispondenza dello scarico mentre montavo la frizione) e non ho alcuno strumento di misura come ausilio...praticamente un lavoro fatto a culometro
    Ultima modifica di VecchioPxxxx; 03-09-12 alle 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •