Risultati da 1 a 25 di 370

Discussione: Motore con alimentazione lamellare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Le megadelle non hanno la mitraglia e a rumore sono sempre sopportabili...
    tranquillo non fa rumore

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    quindi se elimino la mitraglia, riduco ad 8mm il diammetro dei fori sulla paratia (che avevo portato a 14 mm) la padella potrebbe avere un sound "civile" per uso urbano?
    la sua originale l'avevo vuotata come da schema di 2IS allargando però i fori sulla paratia a 14 mm ed aggiungendone altri due...ma per l'uso cittadino non era indicata

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    io i fori li ho raddoppiati e come rumore sembra l'originale...
    come mai ti fa tutto sto baccano?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    è quello che non capisco
    il rumore è quello della vespa ma decisamente più cupo ed assordante soprattutto mi si sente a 5/600 ml di distanza
    paradossalmente la megadella è decisamente civile

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    se hai un altro padellino da sacrificare.. elimina la mitraglia e raddoppia i fori ( PS se ha 3 fori è per 125.. se ne ha 5 per 150.. in pochi lo sanno)..
    cmq facci 3-5 fori dello stesso diametro dell'originale... e prova.

    Conta che elimonando del tutto la paratia il rumore sembra quello di una proma su un 130... ma la vespa diventa poco reattiva...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Ziocantante sta pioggia mi sta scassando le OO
    Comunque qualche Km l'ho fatto
    Con questa conffigurazione la 4a arriva fino a 110 indicato dove mura come la terza...per me va benone non voglio fare 130 KM/h
    Il bello è che in 3 conserva la stessa ripresa che col padellino ma a 70 entra in coppia e fino a 90 spinge da paura.
    In 4a dopo la cambiata si siede per un attimo poi appena passati i 95 entra in coppia e allunga fino a 110 ....dove mura

    Adesso posso ritenermi soddisfatto...almeno come inizio.
    C'è ancora margine di miglioramento lavorando su carburazione e lamelle.
    Proverò delle 0.25 in carbonio per vedere se recupero un po di coppia sotto...
    Ultima modifica di VecchioPxxxx; 05-09-12 alle 18:17

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    se hai un altro padellino da sacrificare.. elimina la mitraglia e raddoppia i fori ( PS se ha 3 fori è per 125.. se ne ha 5 per 150.. in pochi lo sanno)..
    cmq facci 3-5 fori dello stesso diametro dell'originale... e prova.

    ho un padellino del 200. ora pensavo di riaprire e ripristinare la paratia come in origine saldando dei rondellioni con diam interno 8mm eliminando la mitraglia e lasciando invariato il numero dei fori

    Conta che elimonando del tutto la paratia il rumore sembra quello di una proma su un 130... ma la vespa diventa poco reattiva...
    io con la modifica che ho fatto ho ottenuto solo il rumore di un jumbo, e per uso cittadino non mi è sembrata appropriata. a detta degli esercenti della via dove lavoro mi si sente moooolto prima del mio arrivo. come dicevo prima la megadella è decisamente più silenziosa

    ora voglio provare a ripristinare la paratia come in origine utilizzando rondelloni diam. interno da 8 mm ed eliminando la mitraglia.
    se nn funziona riapro la padella e la uso per piantare i ciclamini
    Ultima modifica di ASSEACAMME; 10-09-12 alle 07:52

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    se nn funziona riapro la padella e la uso per piantare i ciclamini

    ma va che li si seccano !!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    se hai un altro padellino da sacrificare.. elimina la mitraglia e raddoppia i fori ( PS se ha 3 fori è per 125.. se ne ha 5 per 150.. in pochi lo sanno)..
    cmq facci 3-5 fori dello stesso diametro dell'originale... e prova.

    Conta che elimonando del tutto la paratia il rumore sembra quello di una proma su un 130... ma la vespa diventa poco reattiva...
    Io ho modificato una padella levando tutto il suo interno e fa solo casino senza trarne benefici

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    è quello che non capisco
    il rumore è quello della vespa ma decisamente più cupo ed assordante soprattutto mi si sente a 5/600 ml di distanza
    paradossalmente la megadella è decisamente civile
    Idem quella che avevo sulla ( a cui ho levato la mitraglia )che poi ho sostituito con un'espansione

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Io ho provato tutte queste + la Padella modificata


    Credetemi...un espansione è un espansione non c'è padella o similare che tenga.

    Ovviamente le prestazioni si pagano con l'aumento di rumorosità......

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Oggi mi sono arrivati questi dal paese dei Krauti:







    Non sono ancora riuscito a provarli...piove sempreeeeeeeeeeeeeeeeee
    Ultima modifica di VecchioPxxxx; 05-09-12 alle 20:24

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore con alimentazione lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Io ho provato tutte queste + la Padella modificata


    Credetemi...un espansione è un espansione non c'è padella o similare che tenga.

    Ovviamente le prestazioni si pagano con l'aumento di rumorosità......
    Fidati.. dipende dalla padella...
    Conta che tutte quelle non hanno la mitraglia in ingresso che strozza...

    PS: la zirri è una zirri per small modificata mi sembra?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •