è quello che non capisco
il rumore è quello della vespa ma decisamente più cupo ed assordante soprattutto mi si sente a 5/600 ml di distanza
paradossalmente la megadella è decisamente civile
è quello che non capisco
il rumore è quello della vespa ma decisamente più cupo ed assordante soprattutto mi si sente a 5/600 ml di distanza
paradossalmente la megadella è decisamente civile
se hai un altro padellino da sacrificare.. elimina la mitraglia e raddoppia i fori ( PS se ha 3 fori è per 125.. se ne ha 5 per 150.. in pochi lo sanno)..
cmq facci 3-5 fori dello stesso diametro dell'originale... e prova.
Conta che elimonando del tutto la paratia il rumore sembra quello di una proma su un 130... ma la vespa diventa poco reattiva...
Ziocantante sta pioggia mi sta scassando le OO
Comunque qualche Km l'ho fatto
Con questa conffigurazione la 4a arriva fino a 110 indicato dove mura come la terza...per me va benone non voglio fare 130 KM/h
Il bello è che in 3 conserva la stessa ripresa che col padellino ma a 70 entra in coppia e fino a 90 spinge da paura.
In 4a dopo la cambiata si siede per un attimo poi appena passati i 95 entra in coppia e allunga fino a 110 ....dove mura
Adesso posso ritenermi soddisfatto...almeno come inizio.
C'è ancora margine di miglioramento lavorando su carburazione e lamelle.
Proverò delle 0.25 in carbonio per vedere se recupero un po di coppia sotto...
Ultima modifica di VecchioPxxxx; 05-09-12 alle 18:17
io con la modifica che ho fatto ho ottenuto solo il rumore di un jumbo, e per uso cittadino non mi è sembrata appropriata. a detta degli esercenti della via dove lavoro mi si sente moooolto prima del mio arrivo. come dicevo prima la megadella è decisamente più silenziosa
ora voglio provare a ripristinare la paratia come in origine utilizzando rondelloni diam. interno da 8 mm ed eliminando la mitraglia.
se nn funziona riapro la padella e la uso per piantare i ciclamini![]()
Ultima modifica di ASSEACAMME; 10-09-12 alle 07:52
Finalment ha smesso di piovere e ho provato per benino motore e assetto ( rigidissimo con gli Yss) ma sto impazzendo con la carburazione.
Vi dirò che non mi dispiace affatto come va via adesso....
Con 22/65 e volano 1.6Kg + Scorpion pare da cross.
In pratica fino a 5000-5500 giri è un po pigrotta ma comunque decente ed usabile poi entra in coppia e ti arriva una botta di cavalli da paura che ti proietta oltre i 7000 in un attimo( letteralmente ...sembra una fucilata )
Ho solo 1500 giri utili ma in quei 1500 giri va via che si inversa...
In realtà sono corto di rapportatura sarebbe stato meglio usare almeno la 23/65 o più lunga ma poi non mi tira la 4a con nessuna marmitta...quindi o così o così
Si lo so che mi direte che è un motore "ignorante" non adatto al turismo, poco godibile ecc ecc... ma a me piace un casino quando entra in coppia e sembra un KTM degli anni 80.
In pratica ho fatto una Vespa-GP bruciasemafori appena riesco posto un video
Il problema è che sto cercando di carburare ma sono sempre grasso soprattutto ai medi ma se smagrisco anche solo di qualche punto ci pesto di quelle scaldate da paura.
Ho ingrassato fino al 124 di massimo spillo prima tacca ( tutto giù per smagrire il più possibile ai medi ) e così sembra reggere ma montando 118 o anche solo il 122 dopo un tirata in 4a piena di qualche secondo mi ha chiuso...cioè si è sentito il classico calo di velocità
Tirata immediamente la frizione si è piantato ( nel senso che il motore si è spento) ho mollato in 4a dopo aver rallentato fino a 30 Km/h ed è ripartito....
Sembra abbastanza indenne ( per quanto si possa uscire indenni da una grippata) ma si vede una bella scaldata sul pistone guardando dallo scarico.... e che cazzo.
Ho rimesso il 124....sono grassissimo ma fanculo resta così anche perchè il problema è alla massima apertura quindi non è che ci sia molto da giocare con lo spillo che è già tutto basso per smagrire ai medi ...forse col diffusore ( monto AV 267) ma non ho ne tempo ne voglia .
Pare proprio che con la Scorpion devi usare getti da paura.. con le altre marmitte non li tiene; devi scendere almeno 7/8 punti o "ratta" da paura si ingolfa e non va..
Per esempio con la Marmittazza prototipo-Zirri giravo col 116 ed ero grasso, con la Leovince anche, con la Proma 112 sempre grasso....
L'unico obbiettivo adesso è di sopravvivere ai Grifoni che è tutto in montagna il prossimo WE... poi non mi frega.... può anche esplodere che tanto tiro giù tutto e si fa qualcosa di serio... in alluminio... magari da 172 cc, magari da 10000 giri in su
Non so come si comporterà in salita... tipo sul Turchino dove sicuramente si imballerà di carburazione supergrassa ma non voglio rischiare di grippare ancora.
Girerò con una marcia in meno sfruttando la potenza agli alti ( e tenendomi una mano sui coglioni )
... e comunque un paio di getti nel portafogli me li porto
... e comunque male che vada c'è il carroscopa almeno a casa ci torno
Porcatroiazza farò si e no i 10 Km/l ma che goduria ( tanica di riserva installata)
Ultima modifica di VecchioPxxxx; 08-09-12 alle 01:22
ciao! sto combattendo anch'io con il phbh e credo che il problema dei medi grassi dipenda proprio dall'AV267!! non ho mai sentito nessuno che lo usa..generalmente vanno AV262 o 264
secondo me varrebbe la pena di provare un AV262 o 264 anche perchè tenere lo spillo troppo basso non è bene e magari la grippata è stata anche causata da questo..
probabilmente otterresti 2 piccioni con una fava mettendo AV 262 o 264 e cioè: avresti medi carburati bene e potresti aumentare il getto di max che quasi sicuramente è magro..
trova il getto max giusto e poi in base a quello ci metti il polverizzatore adatto(262 o al massimo 264) e regoli lo spillo alla tacca ottimale..se agisci al contrario non ne vieni fuori..e il getto max sarà troppo piccolo con apertura completa=gripp
ciao e in bocca al lupo!!!![]()
Ultima modifica di runner92; 12-09-12 alle 18:14
Allora ho scritto un bel po di cazzate riguardo la carburazione.
Ho smontato tutto e adesso posso dire con certezza che ero messo così:
Polverizzatore AV264
Spillo X2 su prima tacca ( tutto basso)
Valvola 40
Valvola benzina 200
Galleggiante 6,5g
getto max 124
Getto min 58
Aspirazione diretta nel sottosella con gommone originale senza filtro
Scarico Scorpion
Il fondo del serbatoio è 5 cm sopra la vaschetta quindi battente ce n'è arrivo a finire l'ultima goccia senza problemi.
A orecchio e a candela ero GRASSISSIMO soprattutto ai medi
Questo è il risultato:
( il buco sul pistone si è fatto quando giocavo con anticipi e delayer...si lo so sono un PIRLA!)
![]()
Ultima modifica di VecchioPxxxx; 13-09-12 alle 05:47