Solo 67 kili....il tavolo e la morsa stasera chiedevano pietà! AAAAEEEEEE!
Originariamente Scritto da Vesponauta
Solo 67 kili....il tavolo e la morsa stasera chiedevano pietà! AAAAEEEEEE!
Originariamente Scritto da Vesponauta
Originariamente Scritto da ConlaVespacilavoro
![]()
![]()
![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Controlla che la corrosione non abbia provocato danni all'albero del cambio...
Comunque sembra portare i segni di un'alluvione, può essere?
Buon lavoro!
Ciao Marben,France mi parla sempre di te...quando vieni a Pisa a trovarmi? Il mio amico che mi ha venduto per pochi euri il motore mi ha parlato di acqua...forse è davvero restato sotto l'acqua!se l'albero è parecchio rovinato....pazienza! per fortuna ne ho altri...a presto! grazie!
Vengo presto, non vedo l'ora di conoscere il mitico gruppo dei pisani...
Quando venni in Vespa in Toscana non eravate ancora così compatti e organizzati :D
Complimenti per l'ottimo lavoro e per gli spazi nei quali operi.. belli ordinati!!! Buon lavoro!
Ciao marben,non ci conosciamo ma ho letto un tuo post,sei ancora interessato ai pezzi bajaj? ho un amico che ha un motore 150 da vendere.
e finalmente http://img207.imageshack.us/img207/4...3785400126.mp4
al primo colpo
grazie...dopo tanta esperienza ho capito che per lavorare ci vuole ordine assoluto!Originariamente Scritto da Marben
Come la mia scrivania....ordine assoluto!![]()
il tamburo con le ganasce bloccate non ti conviene forzarlo troppo, immergilo nella nafta e lascialo a "macerare", quella che si è mossa sicuramente verra via dopo questo trattamento, e secondo me anche l'altra (io ho fatto così)
p.s. mai visto un portaganasce così rovinato
prova
Dall'alto della tua pluriennale esperienza di...rottamaiop.s. mai visto un portaganasce così rovinato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
apposta lo dicoOriginariamente Scritto da Calabrone
![]()
ho trovato 2 cilindri e pistoni completamente saldati tra di loro dalla ruggine, un albero motore diventato un pezzo di ruggine unico ecc ecc, una volta anche un piatto portaganasce completamente bloccato, ma non aveva tutto quel fiorire di ruggine ...
prova
Grazie dei consigli...se la sapevo prima la cosa dell nafta avrei risparmiato un sacco di fatica! a questo punto penso che le ganasce le taglio via col dremel...penso poi che sarà un problema svitare quelle tre vitine che tengono fermo il piatto delle ganasce...vediamo stasera cosa succede!
cmq pure io non ho mai visto tanta ruggine concentrata in un sol punto...!
dico la mia:
A pisa c'è una rettifica che sistema le valvole,, costa sui 50 e rispartmi il lamellare.. ora però non ricordo il nome.
Le ganasce segale vicino al perno con delicatezza poi una botta con uno scalpello e si spaccano.. fatto in passato dopo averle provate tutte.
in bocca la lupo per le vitine.. si tranciano come nulla..
Quoto.
A me si tranciò una al blocco 200.
Dopo aver fatto i salti mortali per forare la stessa vite spezzata dentro, riuscii a filettarne un'altra.
In bocca al lupo.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Centro rettifiche motori di Vangelisti & Palla Via Fiorentina, 75 Pisa Tel. 050-23707
Io ci ho fatto la valvola al P200E nel 2002 ed hanno fatto un ottimo lavoro però conosco altri a cui non è riuscito altrettanto bene...
ConlaVespacilavoro mi piacerebbe vedere dal vivo la tua sala operatoria...![]()
Appunto, non state ad impazzire se si spezza una di quelle vitine, forate in un altro punto e mettete una vite nuova. Tenete presente che la vite tranciata e rimasta nell'alluminio, non riuscirte mai a forarla. Queste vitine sono in acciaio e, non appena si inizia a forare, la punta del trapano scivola verso l'alluminio vanificando ogni tentativo. Montate, quindi, il piatto parapolvere sul motore e fate i buchi dove più vi pare e piace bucando insieme piattello parapolvere e blocco in alluminio. Ovviamente, dopo, su quel motore si potrà montare solo quel paraplvere così forato.Originariamente Scritto da anton
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie four.. ormai sono 4 anni che manco da pisa
Ciao...Rolando del centro rettifiche lo conosco bene! a lui portai il primo carter t5 ma poi un mio amico mi ha praticamente regalato questo che sto smontando! è per questo motivo che ho bloccato i lavori sull'altra! Cmq Rolando sarà bravo ma quei carter li portai a Luglio e a Novembre non ci aveva fatto ancora nulla...meno male che mi hanno dato questi che hanno la valvola perfetta!
UNO...sapevo che ti saresti fatto vivo,il t5 e come il miele delle api per UNO! ahahah![]()
PX four io abito in via Cisanello prima dell'Esselunga...il Sabato sono sempre lì in garage con altri ragazzi! oppure stasera penso che sarò lì per continuare i lavori!
per rifare la valvola Rolando voleva 70 euro! cmq per ora l'altro carter lo tengo...LAMELLARE!
heheheh bhe di solito mi azzardo a dire la mia solo dove so davvero.. odio chi parla a vanvera..
A siena per la valvola chiedono sui 50.. me la ricordavo meno costosa pisa![]()
sei nel posto giusto!|Originariamente Scritto da Uno
Ottima idea!grazie per la preziosa info!Originariamente Scritto da senatore
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DOriginariamente Scritto da Marben
Dopo che gli ho fatto una testa grossa a riguardo dell'ordine... complimenti anche da parte mia! :DOriginariamente Scritto da Marben
![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ma ti pare. M'è venuta lì per lì, anche perchè non mi sono mai trovato in una situazione tipo la tua, e spesso, le soluzioni più semplici ci sfuggono. Siamo quì per aiutarci l'un l'altro, e d'altronde, la solidarietà vespistica è proprio una gran bella cosa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
"Sto" va senza accento...Originariamente Scritto da ConlaVespacilavoro
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco