Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 356

Discussione: Restauro motore T5!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Spazzola di ferro attacata al trapano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    poi il dremel per i lavori di fino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Per oggi è tutto...alla prossima!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da ConlaVespacilavoro
    e poi un di acqua calda!
    Il termine "po' " è il risultato di una cosiddetta "elisione": infatti si tratta del termine "poco" che viene troncato da un apostrofo, quindi non si usa l'accento.
    E' lo stesso caso -per esempio- di "va' " quando vuol significare "vai", ad esempio: "va' a quel paese"...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Eh, la deformazione professionale

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Ops...almeno alla fine del motore saprò un PO' più di italiese!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ragà, ma non avete mai pensato di portare il motore completo (tanto poi andrà smontato) da un lavagista???

    Io me lo faccio da me, ma molti amici, lo portano dal lavagista il quale lo tiene a mollo per una notte in una vasca piena d'acqua e sgrassante per motori nelle giuste dosi e la mattina seguente con una idropulitrice.............via tutto!

    5 € e passa la paura
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao,interessante come metodo. Si tratta solo di trovare uno che lava le auto a mano perchè da queste parti ci sono tutti i lavaggi automatici! dopo questo lavoro i motori vengono belli puliti?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Da noi ci sono ancora lavaggi a mano, direi che su 10, 9 sono a mano.

    Il lavoro a mio avviso è buono.

    La morchia di 20 anni vien via tutta, lasciando l'alluminio dei carter pulito.
    Forse qualche spigoletto rimane sporco, ma non è un problema pulirlo e poi ovviamente, non sarà mai lucido ma andrà lucidato.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    A parte il fatto che i carter non vanno lucidati, io sconsiglio questo "mettere ammollo" i motori, a meno chè i motori non vadano smontati immediatamente dopo il lavaggio. Il liquido nel quale vengono immersi, giocoforza entrerà all'interno del cambio e del gruppo termico con le coseguenze facilmente immaginabili cui se lasciato li dentro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Senatore ha scritto:
    A parte il fatto che i carter non vanno lucidati
    Quoto quanto sopra.

    Comunque penso che Anton intendesse solo i carter motore svuotati del loro contenuto; sicuramente dopo tale trattamento è auspicabile la sostituzione totale dei cuscinetti dei carter stessi.

    P.S. per Conlavespacilavoro oggi pomeriggio sei in clinica (pardon garage)?

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Se Anton avesse voluto dire di portare i carter smontati, non avrebbe scritto "Ragà, ma non avete mai pensato di portare il motore completo (tanto poi andrà smontato) da un lavagista???", non credi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Giusto! Non avevo letto con attenzione quanto scritto da Anton... Sorry.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    caro pasqualo, mi sa che tra un paio di giorni ti arriverà a casa una coppia di carter da pulire... tieni il telefono acceso!!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Penso cmq che ci siamo vari modi per pulire i carter,tutti validissimi. Dipende dai mezzi che uno ha! In particolare io ho pulito bene i miei carter perchè rimontare un motore pulito agevola molto il compito...vediamo se domani il carter sarà pronto!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Io uso sgrassatore e idropulitrice ad acqua calda e vengono uno spettacolo, prima di aprirli diciamo che levo solo "il grosso" dello sporco poi un volta smontati me li pulisco per bene!!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    A parte il fatto che i carter non vanno lucidati, io sconsiglio questo "mettere ammollo" i motori, a meno chè i motori non vadano smontati immediatamente dopo il lavaggio. Il liquido nel quale vengono immersi, giocoforza entrerà all'interno del cambio e del gruppo termico con le coseguenze facilmente immaginabili cui se lasciato li dentro.
    Quoto!!!

    Ovviamente, questo trattamento è riferito a motori, che una volta subito il processo di ammollo e lavaggio, vengono smontati ecc ecc
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Cari appassionati del T5 rieccomi qui...i lavori erano fermi causa super esame e mancanza di pezzi che sono stati ordinati. Arriveranno a Gennaio. Nel frattempo ho lavorato sul carburatore,eccovi qualche info!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Cominciamo con una veduta generale del carburatore completo di scatola filtro e coperchio con gobbetta per aumentare il volume di aria...così messo sembra un animaletto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    ecco il carburatore con il suo mega filtro!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    vediamo la scatola carburatore che è del tipo semi miscelatore in quanto in effetti è la scatola del modello miscelatore ma non ha tutti i condotti scavati...la Piaggio probabilmente a un certo punto ha cominciato a unificare tutti i pezzi per risparmiare!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    il carbuatore t5 ha il tubo di venturi più corto per favorire gli alti regimi e per permettere il montaggio del mega filtro!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Veniamo al mega filtro...decisamente più grosso,vero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Il filtro ha una parte fatta a svaso per favorire e velocizzare il passaggio di aria!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •