Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 356

Discussione: Restauro motore T5!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Anche le viti di fissaggio del filtro al carb sono particolari!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Qualche dettaglio sulle guarnizioni...sul coperchietto che chiude la vaschetta dove c'è il filtro ci va una vite con una rondella di ferro.Io in genere ci metto quella in carta ecco perchè mi avanzava sempre quella rondella di ferro! Sotto il cperchietto ci va invece quella guarnizione in gomma nera...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Particolare del pezzo che regge il galleggiante: ci sono quei fori che su un 20/20 non ci sono! penso siano per fare passare più benzina...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Per ora è tutto...adesso dovrei ritirare il carter lato volano dalla rettifica e poi a Gennaio arriveranno i cuscinetti e gli altri pezzi...auguri!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Tutto ok?

    Ragà, i cuscinetti del T5 si trovano tranquillamente alla Piaggio?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quello dell'albero lato volano si trova di sicuro, è uguale all'omologo montato sulle Rally 200 "Femsa".
    Quello del mozzo posteriore è lo stesso (sigillato) montato su Cosa e PX MY; quello lato frizione sull'albero credo sia il solito di tutte le largeframe, ma non assicuro.
    Per la gabbia allo spinotto del pistone e gli altri cuscinetti non so aiutarti.

    Quelli del mozzo anteriore, ovviamente, sono gli stessi montati sul PX dal 1981 in poi.

    PS.. Non so quanto convenga prenderli in Piaggio.. Io proverei a cercarli in una rivendita specializzata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ho provato con i cuscinetti del 200 in un rivenditore SKF ma nulla.

    Delle 50 si trovano tutti ma gli altri
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Mi son riletto tutta questa discussione.
    Trovo conferma in tutto, soprattutto in merito alla scatola del carburatore.

    Giorgio se hai la primaria montata sull'albero di natale, puoi scattarmi una foto laterale dell'intero gruppo?

    Quando la rimonto ho bisogno di sapere la giusta posizione dell'ingranaggio primario.

    Grazie.

    P.S. Nel frattempo porto su questa interessante discussione.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Bene...ti faccio le foto e fra poco mi rimetto a lavoro!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Ecco qualche foto della primaria t5 chieste da Anton
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Grazie Giorgio

    Ti sono davvero grato.

    Posso finalmente procedere
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Che onore...un mio post messo fra 'importante'...uno stimolo a finire il lavoro! grazie

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    Veramente bellissime queste foto, avendo un blocco T5, qualcuno sa indicarmi qualche cosa da montarci su?

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    spettacolo
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Per Western 75: se per 'qualcosa da montarci su' intendi elaborazioni allora abbiamo il Polini che vedi nelle foto( 155 cc il ghisa un po' noiosetto perchè scalda molto) il Malossi (costoso ma necessita di lavori sulla valvola e carburatore dedicato e molto costoso) l'introvabile Pinasco 150(alluminio in pratica come l'originale ma ormai fuori produzione,forse lo rifaranno).
    per fonzie86: grazie di cuore
    Presto le foto col rimontaggio!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    35
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao vespizza, il polini lo volevo escludere poichè in ghisa. Puntavo al malossi in allu, ma notando i travasi e la valvola che già il blocco T5 ha, volevo lasciare tutto così, aggiungendoci una buona espansione con il kit frizione malossi e allungare i rapporti, ma non so quali poter montare. Gli originali quali sono? Non vorrei avere molto in alugo, ma un giusto compromesso.

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    wester, cerchiamo di mantenere la discussione solo da una parte che altrimenti si fa confusione.
    Rispondo alla tua domanda sull'altra discussione!
    http://old.vesparesources.com/index....=199334#199334

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Giusto,spostiamo nell'apposita sezione

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Mitico!!! Pensavo di essere un Vespista ormai in via d'estinzione; ho due px (una del '79 e una dell'82) ma sono entrambe equipaggiate con il motore T5. Quella dell'82 ha il mix e l'accensione elettronica, attualmente è in via di restauro ed ho trovato un raro g.t. Pinasco 177 in alluminio con canna cromata proprio per il T5. Appena completo il restauro vi fornirò foto e prestazioni!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro motore T5!

    il cilindro in questione è rarissimo, trattalo con cura! sei fortunato ad avere questi due rari motori, complimenti e tienici aggiornati.

  21. #21
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Citazione Originariamente Scritto da Tiger111 Visualizza Messaggio
    Mitico!!! Pensavo di essere un Vespista ormai in via d'estinzione; ho due px (una del '79 e una dell'82) ma sono entrambe equipaggiate con il motore T5. Quella dell'82 ha il mix e l'accensione elettronica, attualmente è in via di restauro ed ho trovato un raro g.t. Pinasco 177 in alluminio con canna cromata proprio per il T5. Appena completo il restauro vi fornirò foto e prestazioni!
    Il GT Pinasco per T5 non è 177 ma bensì 162 cc. però va forte lo stesso... meglio sarebbe montare la frizione con il pignone da 21 sennò va troppo rapidamente in fuorigiri.

    p.s.1 Per Giorgio non vorrei affondare troppo il coltello nella piaga ma il GT Pinasco per T5 NUOVO di pacca l'ho trovato anch'io alcuni mesi fa ma non ho il cuore di montarlo per non rovinarlo!
    p.s. 2 Il coperchio frizione sul T5 è come quello del 200; quello del 125-150 NON va bene occhio.
    Ciao G.Piero.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Grazie PXfour, non sapevo fosse 162cc. Per quanto riguarda la frizione, effettivamente sale subito di giri...pensavo di montare una primaria Polini D.D. a quattro dischi e 23 denti...cosa ne pensi?

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Come anticipato, vi allego alcune foto del restauro del motore T5 con mix automatico e motorino d'avviamento. Per il momento ho difficoltà nel procedere in quanto mi manca l'alberino del miscelatore. Particolare difficile da reperire in quanto diverso dal PX.
    A presto,
    Tiger111.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Smile Riferimento: Restauro motore T5!

    Come potete notare, dopo una prima ripulita, ho provveduto allo smontaggio. Il tutto si presenta in buone condizioni, direi più che accettabili, anche se qualche particolare risulta un pò annerito (vedi albero motore e travasi carter) probabilmente a causa dell'utilizzo di un olio per miscela errato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Citazione Originariamente Scritto da Tiger111 Visualizza Messaggio
    Grazie PXfour, non sapevo fosse 162cc. Per quanto riguarda la frizione, effettivamente sale subito di giri...pensavo di montare una primaria Polini D.D. a quattro dischi e 23 denti...cosa ne pensi?
    Io non superei i 22 denti sul pignone frizione (mantenendo invariata la misura di 68 denti sulla corona del parastrappi originale) per evitare un'usura eccessiva dei denti della stessa. Se pensi di passare ai 23 denti del pignoncino della polini credo che dovrai obbligatoriamente cambiare anche la corona sul parastrappi montandone una adeguata come numero di denti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •