Ciao,ti ringrazio per i complimenti! Non sbagli a sostenere questa ipotesi,infatti è probabile che ad alti giri si possa verificare questo problema. Prima di aprire il motore prova a mettere in moto e con poggiare il polpastrello del dito sul foro di scolo olio carter se senti aspirare questo è un indizio circa la tenuta del paraolio. Io prima di affrontare lavori impegnativi vado per esclusione facendo le cose più semplici: prima controlla come ti ho detto, prova a vedere se il livello dell'olio carter è diminuito notevolmente,prova a cambiare gt col suo in alluminio giusto per essere scrupolosi. Per quanto mi riguarda non ho mai avuto esperienza a riguardo circa il tuo problema. Quando si ruppe il paraolio lato frizione su una mia vespa, la prima cosa che fece fu di alzarsi notevolmente di giri e solo in seguito fumare copiosamente. n definitiva è difficile dare una risposta certa, l'unica cosa che puoi fare è andare per gradi e solo alla fine aprire il motore che in fondo non è che sia un grosso lavoro. Un saluto