Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: Vespa 125 GT 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa 125 GT 1967

    Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Come posso fare per mostrarvela? Posso linkare il collegamento o è meglio che metta una foto dell'inserzione?

    Poi avevo anche alcuni dubbi di natura tecnica sulle vespe, riguardanti il telaio, l'accensione ed altre cose, in che sezione devo postarle?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Come posso fare per mostrarvela? Posso linkare il collegamento o è meglio che metta una foto dell'inserzione?

    Poi avevo anche alcuni dubbi di natura tecnica sulle vespe, riguardanti il telaio, l'accensione ed altre cose, in che sezione devo postarle?
    Benvenuto, la sezione esatta per presentarti è la piazzetta, mentre invece quella in cui ti sei presentato ora puoi mettere tranquillamente il link dell'annuncio.
    Così facendo tutti potranno innanzitutto conoscerti e, dopo riceverai tantissimi consigli utili per il tuo acquisto.
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Benvenuto, la sezione esatta per presentarti è la piazzetta, mentre invece quella in cui ti sei presentato ora puoi mettere tranquillamente il link dell'annuncio.
    Così facendo tutti potranno innanzitutto conoscerti e, dopo riceverai tantissimi consigli utili per il tuo acquisto.
    perfetto, grazie mille!!
    Di seguito posto il link: Vespa 125 gt anno 1967 a Lentini - eBay Annunci

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    perfetto, grazie mille!!
    Di seguito posto il link: Vespa 125 gt anno 1967 a Lentini - eBay Annunci
    Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.
    EDIT, vedo ora che e' anche radiata d'ufficio. Allora e' decisamente troppo. Forse potrebbe valere €800- 1000.
    Vol.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.

    Vol.
    Infatti ma che targa è?!?
    Chiedi spiegazione forse l'originale la conserva, ad ogni modo la targa va rifatta in motorizzazione...
    Pierluigi.











  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Infatti ma che targa è?!?
    E' una targa "fatta in casa".

    Vol.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Infatti ma che targa è?!?
    Chiedi spiegazione forse l'originale la conserva, ad ogni modo la targa va rifatta in motorizzazione...
    magari è una targa da rappresentanza, ma non mi stupirei se ci girasse per strada; ma poi perchè riverniciarla di quel colore? E gli stampini?? Come puoi fare una cosa del genere ad un modello di 40 anni fa!?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma, ci puo' stare a quel prezzo anche se la targa non e' originale, anzi non e' vera, la sella non e' la sua, il colore nemmeno. Secondo me per metterla a posto come si deve ci spendi anche almeno € 1500 se non € 2000.
    EDIT, vedo ora che e' anche radiata d'ufficio. Allora e' decisamente troppo. Forse potrebbe valere €800- 1000.
    Vol.
    per e-mail il venditore mi ha detto che a livello meccanico è a posto, e che la usa giornalmente senza problemi. quindi in totale dovrei spendere 2000 euro per rimetterla a nuovo: questo signore chiede un pò troppo

    Grazie mille

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    per e-mail il venditore mi ha detto che a livello meccanico è a posto, e che la usa giornalmente senza problemi. quindi in totale dovrei spendere 2000 euro per rimetterla a nuovo: questo signore chiede un pò troppo

    Grazie mille
    cioè il tizio gira per strada con una vespa cancellata d'ufficio e per di più con targa falsa?
    beeh però...fagli i complimenti se ti capita

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    la sella non e' la sua, il colore nemmeno
    neanche il faro posteriore è il suo. Sembra del PX
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    [QUOTE=Grapa;719475]Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva ,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    [QUOTE=nicotronico;719565]
    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    Salve, non ho trovato una sezione presentazioni, quindi mi presento: mi chiamo Paolo, e mi sto avvicinando piano piano al mondo vespa ed a tutto quello che include.

    Ho trovato su internet un'annuncio di una vespa gt del 67 a 1600 euro.
    Adesso, le cose che non mi convincono di questa vespa sono: le guarnizioni, ed il colore. E poi il fatto che una vespa del 67 sia venduta a questo prezzo, onestamente mi puzza un pò.

    Ciao paesano anch'io sono di siracusa anche sè non ci abito più da parecchi anni , benvenuto su VR come ti hanno già detto quella vespa che hai postalo lasciala stare che puzza parecchio ,informati bene sul modello che più ti piace e focalizzati sù quello guarda in giro e non avere premura che prima o poi arriva ,i consigli su come cercare i modelli di vespe prodotte te li hanno dati quindi a presto e buona fortuna.
    Siracusa è bella per venirci in vacanza! XD

    nono infatti, adesso continuo a vedere gli altri modelli, anche perchè sui Vespa tecnica non ci sono tutti, e vedo quello che mi piace e che corrisponde alle mie pretese economiche ;). In queste cose bisogna avere calma, la fregatura è sempre dietro l'angolo. Grazie a presto!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
    controllando Vespa Tecnica, ho visto che la sella non è originale così come le bacchette all'anteriore e la cresta; non sò se i tappetini in gomma sono li per coprire la ruggine o per altro, in ogni caso non sono originali. Inoltre nella versione del 69 è scritto gran turismo anzichè gtr...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    ciao
    quella GTR é una delle ultime.
    la sella non é la sua il colore nemmeno, qui trovi tutto sulle GTR: http://old.vesparesources.com/off-to...chiarezza.html

    il prezzo é interessante, visto che é a siracusa vale la pena di andarla a vedere.
    ovvio che se la vuoi riportare all'originale c'é da spendere parecchio, ma se tutto in regola per i documenti la puoi usare cosi.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da Grapa Visualizza Messaggio
    dovevo sottoporvi un'altro annuncio:
    Piaggio Vespa 125 G.T.R Moto e Scooter usato - In vendita Siracusa

    Mi sembra in condizioni migliori dell'altro modello. Che ne pensate?
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Grapa
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    siracusa
    Età
    36
    Messaggi
    141
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 125 GT 1967

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Dico la mia: lasciala li anche quella, perchè è una vespa pasticciata, riverniciata male e trattata peggio.

    Al 99% se vai a vederla dal vivo ti accorgi di tanti di quei difetti anche solo di verniciatura che non te la cavi certo con un po' di acqua e sapone e polish. Devi smontarla, sabbiarla e rifarla tutta da zero.

    Piuttosto cerca un rottame che costi la metà, oppure spendine il doppio per una perfetta.
    Il problema è che, giusto giusto in questo periodo, le vespe vanon di gran moda, e su internet per trovare qualcosa di quel periodo non si vede nulla a meno di 2000 euro. Visto che è a mezz'ora da qui preferisco andare a vederla, magari di persona spuntano fuori magagne , e posso vedere cosa nasconde il tappetino. Anche perchè visto che devo cambiare i cuscinetti, sella e cromature ( e credo che già così 200 euro partano), e visto che una vespa verniciata e sabbiata costa 900 euro, magari riesco a scendere a 1000 1200, previo aver constatato l'assenza di difetti.

    Eventualmente mi sai dire come potrei verificare la qualità della verniciatura?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •